
Una mamma con il suo bambino
Bergamo, 6 maggio 2020 - Mascherine gratuite per i bambini bergamaschi. Palazzo Frizzoni ne ha acquistate 12mila, spendendo poco più 22mila e 500 euro, iva esclusa. Ciò significa 1,87 euro a mascherina. Nettamente di più rispetto ai 50 centesimi indicati dal Governo ma il Comune di Bergamo ha ritenuto congrua l’offerta economica, "dato atto – si legge nel documento che stanzia le risorse necessarie per l’acquisto – che i prodotti rispettano le caratteristiche richieste e dato atto della difficoltà a reperire tali prodotti sul mercato nazionale in questa contingenza emergenziale". L’obiettivo, con l’approssimarsi della stagione estiva, è quello di garantire anche ai più piccoli i dispositivi di protezione individuale per recarsi al parco o in altri luoghi di "intrattenimento e cura" per l’infanzia e la prima adolescenza.
Tra questi al momento non ci sono i campi estivi anche se "il ministero della famiglia – spiega l’assessore all’istruzione Loredana Poli – sta lavorando ai protocolli con il comitato tecnico scientifico". Le mascherine, campi estivi si o campi estivi no, arriveranno comunque. A fornirle sarà un’azienda di Pesaro specializzata nel commercio e nella personalizzazione di abbigliamento e gadget. Le mascherine per i bambini bergamaschi, infatti, saranno personalizzate con disegni adeguati a seconda della fascia di età e con un logo indicato dal Comune. Ovviamente saranno anche di diverse misure, per tutte le età. Si parte dai 2 e si arriva ai 12 anni.