
Bimbo chiuso in auto: vigili del fuoco al lavoro per sbloccare la portiera (Foto archivio)
Caravaggio (Bergamo), 25 luglio 2024 – Momenti di paura e preoccupazione, lunedì pomeriggio, 22 luglio, a Caravaggio, nella Bergamasca: un incidente ha portato un bambino a chiudersi accidentalmente in auto mentre la mamma caricava la spesa, con il termometro che segnava 33 gradi. Ma il tempestivo intervento dei soccorsi e il suggerimento di un passante sono riusciti a tranquillizzare la donna e a liberare il piccolo.
L’episodio è avvenuto intorno alle 18:30 di fronte al supermercato Sigma, in viale Papa Giovanni, vicino a Porta Nuova. Dopo la spesa, la mamma ha messo il figlio di quasi un anno sul seggiolino all’interno nel veicolo, lasciandogli inavvertitamente la chiave. Mentre si dirigeva verso il baule per caricare le borse, il bimbo ha attivato la chiusura centralizzata, bloccando tutte le portiere e chiudendo sé stesso nell’auto, mentre la madre è rimasta fuori.
La donna ha subito provato a fargli premere il tasto corretto per la riapertura, ma tutti i tentativi sono stati inutili. Il figlio è troppo piccolo e, probabilmente, nemmeno si è reso conto di quanto stava succedendo.
Con le temperature elevate e il sole battente, la donna si è subito allarmata e ha chiamato il 112. Sul posto sono accorsi i soccorritori del 118, la polizia locale e i carabinieri. Ma anche i vigili del fuoco, pronti ad aprire il veicolo. Per evitare di rompere il vetro e rischiare di ferire il piccolo, però, i pompieri hanno pensato di smontare la portiera pezzo a pezzo.
Ma una soluzione decisamente più semplice è arrivata poco prima che i pompieri intervenissero grazie al consiglio di un passante. Conoscendo il modello dell'auto si è ricordato che un’applicazione consente l’apertura da remoto dell’abitacolo. È stato così contattato telefonicamente al lavoro, fuori Caravaggio, il papà del bimbo che ha aperto l'auto dal telefono. Dopo venti minuti, che devono essere sembrati una eternità, la mamma ha riabbracciato il figlio, senza che sia stato necessario nemmeno un passaggio in pronto soccorso.