
Le pallonate costano care
Verdello (Bergamo), 3 giugno 2017 - Dare quattro calci ad un pallone o a una palla lungo le strade e le piazze di Verdello – grosso centro della Bassa – significa poter essere sanzionati: lo afferma un nuovo articolo del regolamento di polizia urbana approvato dal consiglio comunale. Vi si fa riferimento al "divieto di giocare a pallone tenendo comportamenti che possono arrecare danno a beni pubblici o di privati e molestare i passanti o le persone che sostano nelle pubbliche piazze e vie".
La violazione dell’articolo comporterà una sanzione di 50 euro. Ovvio che la decisione, tra i pro e i contro, abbia suscitato pareri opposti in paese, come attestano gli interventi su facebook, fra quanti sostengono la scelta fatta dall’amministrazione giudicandola utile poiché è un invito a rispettare gli spazi pubblici e coloro che la avversano soprattutto poiché si vieterebbe ai ragazzini di giocare all’aperto, osservando: "E poi ci lamentiamo se sono sempre davanti al tablet o al telefonino…". Il sindaco Luciano Albani (che guida un’amministrazione a maggioranza Lega Nord) nell’indicare che sono vari i motivi del divieto, segnala che è scaturito anche dal fatto che "abbiamo ricevuto diverse lamentele per giovani che giocano in luoghi pubblici dopo la mezzanotte soprattutto nella piazza centrale. Riteniamo che in paese ci siano luoghi più consoni per farlo".
E poi sussistono altri problemi legati alla tutela da possibili incidenti o, come sostengono alcuni, di maggiore sicurezza nelle strade. Le minoranze (Verdello di tutti e Vivi Verdello) si sono astenute sul punto del divieto, chi sostenendo che, trattandosi di lagnanze provenienti dalla piazza, sarebbe stato più opportuno non estenderlo all’intero territorio comunale bensì riservarlo soltanto alla zona della piazza, e chi sottolineando la genericità dell’assunto, a cominciare dal tipo di pallone vietato per finire a quale ora scatta il no e a chi interverrà a sanzionare il mancato rispetto della decisione. Ancor più, si osserva, mentre gli agenti di polizia locale sono già impegnati in molti servizi. Il sindaco ha precisato che il divieto interessa ogni tipo di palla e di orario. Fin qui le posizioni e la notizia del divieto : ora resta da vedere come andranno le cose nelle vie e nelle piazze di Verdello dopo la nuova disposizione del regolamento di polizia urbana.