REDAZIONE BERGAMO

Berghem Frecc, Calderoli: "Audio inedito della Fallaci sulle mie dimissioni del 2006"

Lega Nord: "Ci sarà versione integrale un audio inedito del 2006 della giornalista-scrittrice sul tema dell’Islam" ASCOLTA L'AUDIO

Roberto Calderoli (Newpress)

Albino (Bergamo), 28 dicembre 2015 - Il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli, in occasione della sua presenza alla festa leghista invernale, la Berghem Frecc di Albino (che si terrà martedì sera intorno alle 21) "farà trasmettere in versione integrale un audio inedito del 2006 della giornalista-scrittrice Oriana Fallaci sul tema dell’Islam". Lo riferisce una nota della Lega Nord.

In un passaggio dell’audio, in base a un’anticipazione, si sente la Fallaci parlare anche dell’episodio che portò alle dimissioni dello stesso Calderoli, nel 2006, da ministro delle Riforme del governo Berlusconi, dopo aver indossato in tv una maglietta con le vignette su Maometto. "Mentre a Bengasi succedeva ciò che sappiamo e anziché piangere sui nostri morti i giornali piangevano sugli 11 libici uccisi dalla polizia di Gheddafi durante l’assalto selvaggio al consolato italiano - il pensiero della Fallaci -. Si è arrivati addirittura ad attribuire la responsabilità di quell’assalto selvaggio al ministro Calderoli. A imporne le dimissioni e ad annunciargli che sarebbe stato indagato anzi processato anche lui per vilipendio all’Islam perché sotto la camicia abbottonata e sigillata dalla cravatta aveva messo una maglietta con la caricatura del suddetto profeta. Poi, per 15 secondi e 15 centimetri, aveva sbottonato la camicia e mostrato la maglietta in tv. ‘Colpa di Calderoli! Colpa di Calderoli!’. Anzi, colpa mia! Perché in un’intervista a Repubblica Calderoli ha dichiarato: ‘Io difendo la nostra civiltà, io mi associo a tutto quello che ha detto e scritto Oriana Fallaci".