
Le ricerche della scorsa estate
Alzano Lombardo (Bergamo), 22 dicembre 2019 - I familiari non si rassegnano, anzi continuano ad attendere una telefonata, un segnale che riaccenda anche la minima speranza di riabbracciare Angelo Zanchi, il 78enne uscito di casa il 6 giugno senza più farvi ritorno. Per la famiglia di Nese, piccola frazione di Alzano Lombardo, quello che arriverà non sarà un Natale come gli altri. Per questo sono stati diffusi un appello e una raccolta fondi per supportare gruppi di ricerca di volontari. Carabinieri, cani molecolari, volontari, speleologi, gruppi di ragazzi e Protezione Civile hanno cercato ovunque. Le ricerche si sono poi interrotte ma i carabinieri di Alzano Lombardo hanno ripresentato richiesta di nuove attività di ricerca e la Prefettura dovrà pronunciarsi con il benestare. A essere ritrovata, finora, solamente la bicicletta abbandonata in località Busa.
Al momento della scomparsa indossava pantaloni blu e una maglietta a righe blu e bianche. "Come può sparire nel nulla un uomo? - ci si domanda nell’appello diffuso sui social da un amico della famiglia Zanchi, Massimiliano Caracciolo -. Una persona scomparsa è come se fosse stata rapita, ma dal territorio". Poi l’invito alle "persone di buon cuore a continuare a cercare e a segnalare qualsiasi avvistamento anche in caso di dubbio. Angelo resta una persona scomparsa e fino a prova contraria ancora viva. Chi volesse può donare quello che può per alimentare la cassa con i fondi necessari a organizzare nuove ricerche. Servono torce, funi, equipaggiamento da montagna, Gps, carburante". Infine, l’invito a non avventurarsi da soli nelle ricerche, piuttosto in gruppi ma avvisando le autorità. "Non siate temerari, ne va della vostra vita", conclude l’appello. Chiunque avesse informazioni può contattare la figlia Nives al numero 347 9839986.