
La messa allo stadio di Alzano per le vittime del Covid
Alzano Lombardo (Bergamo), 21 giugno 2020 - “Alzano ricorda, Alzano ringrazia”. In memoria delle 139 vittime del coronavirus è stata organizzata una giornata di riflessione e preghiera. La scelta del 21 giugno, primo giorno d’estate, non è stata casuale.
"Si è scelto – ha spiegato il sindaco Camillo Bertocchi – di celebrare questo momento nel giorno del solstizio d’estate, la giornata in cui la luce dura di più. Vorremmo segnasse la vittoria della luce sulle tenebre, il passaggio alla maturità della stagione più bella e feconda di frutti della terra. Abbiamo pensato a una giornata contraddistinta dalla sobrietà, momenti semplici di raccoglimento". La comunità ha partecipato a due momenti, uno religioso e uno civile, occasioni per rendere omaggio alle vittime della pandemia e ringraziare quanti si sono messi a disposizione nell’emergenza.
Avvio con la messa, concelebrata dal parroco don Filippo Tomaselli e dagli altri sacerdoti allo stadio Carillo Pesenti Pigna. Per ogni defunto era prevista la presenza di cinque persone, tra familiari e amici. È seguita una cerimonia civile in municipio dove all’aperto (e per un numero limitato di persone per rispetto delle norme di sicurezza) si è tenuto un consiglio comunale straordinario per manifestare la riconoscenza nei confronti dei volontari delle diverse associazioni. Al termine la musica è stata protagonista con il concerto per pianoforte del maestro Gabriele Rota. Un’esibizione che ha portato in cielo note di ricordo e tributo a chi ha pagato il prezzo più caro al terribile Covid-19.