
Merletta diventa 'patrimonio indigeno dell'umanità'
Bergamo, 9 giugno 2016 - Un centinaio di indigeni da ogni parte del mondo si sono riuniti, oggi, ad Almè, in provincia di Bergamo, dove un'area di terra è stata per la prima volta nella storia dichiarata 'Patrimonio indigeno dell'umanità', venendo così consacrata dalle principali tribù del pianeta perché rimanga a totale disposizione della natura e venga utilizzata in maniera etica da parte dell'uomo.
La zona è la 'Merletta Inawakan', azienda agricola e fattoria didattica in prossimità del fiume Brembo. Presente l'Assembly of indigenous peoples, con indigeni di tutto il pianeta: Rapa Nuil, Aztechi, Maya, Chichimeca, Sarawak, Apache, Zuni, Navajo, Sioux, Hpy, Havasupai, gli Inca di Tawantinsuyo, Perù, Argentina, Bolivia e Ecuador; Saor Patrol; dall'Amazzonia: Dessana Brasile e Embererà Panama; gruppo Curdo, gruppo del Senegal, Aborigeni, Pigmei e Maasai.