6 € al mese
Un viaggio (alto) nella Bassa enogastronomica fino a Borghetto Lodigiano "Da noi abbiamo eccellenze assolute meritevoli di essere valorizzate..." .
Splendido resort agreste di Cuggiono affidato alla verve delle sorelle Valeria e Anna Tarantola e alla forte connotazione imprenditoriale dell’azienda agricola...
Storica cascina di Ozzero con 7 camere, fattoria didattica, micro-caseificio, bottega e un ristorante agricolo firmato da Luca Sala e...
Il sogno realizzato di Sara Nicolosi e Cinzia De Lauri, allieve di chef Leemann. Materie prime, stagionalità, sperimentazioni, testa “aperta“ al nuovo e sorrisi.
Il terzo (e più recente) ristorante del Gruppo Sapori Italiani dopo i successi di “Al Fresco“ e l’Antica Osteria Cavallini .
L’orgoglio dell’Ambasciatore di Expo 2015 sulla filiera del riso, tra i più ispirati interpreti del piatto meneghino "C’era spazio per tutti, Slow Food accanto a McDonald’s. E i locali che somministrano cibo sono raddoppiati".
Messaggio di Caritas: una vecchia Cadillac assediata dal muro di baguette. E l’alveare del Regno Unito, l’agricoltura “a goccia“ di Israele e la Santa Sede.
Il Centro di Formazione ricavato in una delle “stecche” ereditate da Expo e l’alleanza col Galeazzi ("Voi curate le persone, noi curiamo le opere d’arte").
Dalle amarene alle erbe, il dolce della festa proposto in tutte le salse da fornai e pasticcieri. Il costo della tradizione arriva a 60 euro, meglio la pizza pasquale umbra (25 al chilo) o la pastiera (30).
Da Solbiati a Romanengo, antichi e nuovi indirizzi per mettere a tavola il gran finale giusto
Scopri la Vecchia Osteria Ca’ del Parto, dove Simone Virtuani unisce tradizione e innovazione nella cucina lodigiana.
Sulle colline di San Colombano al Lambro due locali tutti da gustare: tra pasta fresca con ragù di scampi e gamberi e portentose grigliate.
Scopri la storia di Riccardo Quadri, chef del Quadri Bistrot a Milano, e il suo approccio alla cucina italiana.
Il brand Giacomo Milano si espande globalmente mantenendo la tradizione culinaria italiana sotto la guida del Gruppo Rovati.
Milano si prepara a festeggiare il Capodanno Cinese con eventi spettacolari e menù gourmet dedicati al Serpente.