REDAZIONE MILANO

'Ghe pensi mi', arriva l'app per prendersi cura delle aree verdi

Il primo strumento tecnologico che consente ai cittadini di interagire con il Comune riguardo la manutenzione del verde pubblico e seguire in tempo reale l'iter dell'intervento

L'applicazione 'Ghe pensi mi'

Milano,27 maggio 2015 - Rendere Milano più bella? Da oggi è possibile anche grazie all'applicazione " Ghe Pensi Mi", con la quale si potranno fare segnalazioniall'Amministrazione riguardo la manutenzione del verde pubblico e seguire in tempo reale l'iter dell'intervento.  Presentato a Palazzo Marino, " Ghe Pensi Mi" è il primo strumento tecnologico che consente ai cittadini di interagire con il Comune. L'applicazione, gratuita, è orientata alle aree gioco, aree cani e attrezzature sportive,consente in modo facile e intuitivo di segnalare eventuali anomalie che, in modo automatico, vengono prese in carico dal gestore e integrate nel programma di manutenzione ordinaria, aggiornando il cittadino sull'iter della segnalazione stessa.

"Oggi diamo una buona notizia a chi ha a cuore la città e vuole contribuire a renderla migliore - ha detto l'assessora al Verde Chiara Bisconti -. Milano ha un enorme patrimonio di aree pubbliche destinate ai cani, al gioco, ai bambini: in totale, sono oltre mille. Controllarle tutte, tutti i giorni, è impossibile. Per questo l'aiuto dei cittadini per una loro buona manutenzione è fondamentale. Con " Ghe pensi Mi" sarà più semplice. E chiunque potrà seguire il lavoro svolto, l'iter della pratica. È un atto di trasparenza importante, un gesto che unisce Amministrazione e cittadinanza, con l'obiettivo comune di difendere il patrimonio pubblico, di prendersene cura, e tutelarlo. Va sottolineato che è anche possibile segnalare quello che piace: anche questo ci aiuterà a indirizzare al meglio gli interventi". Come si utilizza " Ghe Pensi Mi"? Se vi trovate in un'area giochi per bambini e notate uno scivolo rotto o dei rifiuti fuori dai cestini, prendete il vostro smartphone, aprite l'applicazione e scattate una foto. La vostra segnalazione sarà immediatamente inviata agli uffici dedicati. La segnalazione avrà un suo numero di codice identificativo e potrete seguire costantemente l'evoluzione dell'intervento: verrà inviata al server centrale e da qui processata con diversi momenti di feedback al cittadino, attraverso messaggi su posta elettronica. L'applicazione è disponibile su Playstore e Applestore ed è accessibile tramite smartphone con sistema operativo Android 4.1 o successivi. L'applicazione è scaricabile gratuitamente e richiede solo una registrazione con indirizzo mail. Al momento si possono segnalare interventi riguardanti, per le aree cani recinzioni, buche/avvallamenti e pulizia, guasti e pulizia nelle aree giochi per bambini, riparazioni attrezzi sportivi quali canestri, reti da pallavolo, porte da calcio, etc.