CLARA AMODEO
Bergamo

Filagosto Festival: Grandi band e intrattenimento a Filago

Dal 2 al 7 agosto per serate sotto la luna dove il ritmo sposa il piacere della buona tavola

‘Tre Allegri Ragazzi Morti’, la band mascherata che è nata dalla matita del fumettista Davide Toffolo (Foto Annovi)

Filago (Bergamo), 2 agosto 2016 - Dal 2003 al 2015 a Filago, paese della provincia bergamasca, sono passate leggende e promesse della musica italiana e internazionale. E nemmeno quest’anno poteva essere da meno: dal 2 al 7 agosto torna infatti il Filagosto Festival. Giunto alla sua quattordicesima edizione, il Filagosto Festival 2016 torna alla formula unica che prevede sei giorni consecutivi di concerti con un calendario davvero eterogeneo del festival: si parte da oggi con un grande nome del reggae internazionale come Tarrus Riley feat. Dean Fraser e Alaine & Black soil band (in apertura Sevana) e si prosegue con alcune delle band storiche dell’indie rock italiano.

Il domani approda per la prima volta sul palco del Filagosto Festival la Bandabardò (in apertura Blindur), il 4 e il 7 agosto si esibiscono, rispettivamente, i Tre allegri ragazzi morti (in apertura Pinguini tattici nucleari) e Il teatro degli orrori (in apertura Giorginess e I pesci solubili) nelle uniche date bergamasche dei loro tour estivi, mentre il sabato sera (6 agosto) si conferma serata dedicata al miglior cantautorato italiano ospitando il live di Giovanni Truppi in apertura a Bugo. Accanto alla musica, come sempre, non mancheranno la cucina e le commistioni culturali promosse da Filagogiovani, l’associazione di promozione sociale che dal 2003 organizza il Filagosto Festival.

La cucina, che varia da quella tipica bergamasca ai piatti vegani fino alla pizza e agli intramontabili kebab e hamburger, viene quest’anno arricchita da una preziosa selezione di dodici birre artigianali prodotte dai migliori birrifici della bergamasca, dimostrandosi così uno dei punti di forza del Festival. A questo si aggiungono gli stand di associazioni, il mercatino dei creativi per prodotti rigorosamente hand-made e lo spazio dell’associazione Arbio Italia (partner del Festival) a difesa della foresta amazzonica. Ma come si raggiunge questa oasi a base di estate, cibo e musica? Il Filagosto Festival si tiene presso l’Area Feste in via Locatelli 1 a Filago in provincia di Bergamo, vicino a Capriate: da Bergamo basta prendere l’asse interurbano in direzione Lecco, uscire a Bonate dopo la galleria, alla rotonda girare a sinistra e proseguire per 5 km superando Madone. Si Svolta poi a sinistra per il centro di Filago. Per chi viene da Milano, Brescia o fuori Lombardia bisogna imboccare l’autostrada A4 Milano-Venezia, uscire a Capriate, alla rotonda prendere la prima a destra ed entrate in Filago centro. Può sembrare un po’complicato, ma non disperate: l’ingresso a tutte le serate è rigorosamente gratuito.