
Il sindaco Bellaria
Somma Lombardo (Varese), 20 febbraio 2016 - Il parcheggio è pronto, nei prossimi giorni sarà completata l’istallazione della sbarra d’accesso e delle telecamere di videosorveglianza, poi i 55 posti per le auto saranno a disposizione dei pendolari che utilizzano il Malpensa Express, costo un euro al giorno. A realizzare il nuovo spazio per la sosta è il Comune di Somma Lombardo che in questo modo è venuto incontro alle esigenze degli utenti del servizio ferroviario che, lasciando la macchina nei parcheggi dell’aeroporto, con il nuovo anno si sono trovati a fare i conti con l’aumento dell’abbonamento mensile da 48 a 60 euro.
Un ritocco di 12 euro decisamente non gradito e per questo il primo cittadino sommese Stefano Bellaria, al quale sono arrivate le lamentele dei diretti interessati, ha deciso di portare la questione sul tavolo del confronto tra il Cuv (Consorzio urbanistico volontario) e Sea, che gestisce anche i parcheggi dell’aeroporto. L’incontro è in programma lunedì 29 febbraio a Malpensa. «L’attenzione al territorio – dice Bellaria – parte anche da questi aspetti. È attenzione al territorio permettere ai pendolari del Malpensa Express che risiedono nei comuni del Cuv di poter usufruire del parcheggio al Terminal 1 a costi vantaggiosi».
ntanto è importante che l’argomento sarà oggetto di confronto, con l’auspicio di riuscire a trovare una soluzione vantaggiosa per i pendolari. Nel frattempo l’amministrazione comunale guidata da Bellaria ha cercato una soluzione sul territorio, individuando un’area a Case Nuove che ha permesso la realizzazione del nuovo parcheggio con 55 posti, al costo della sosta di un euro al giorno. Uno spazio che guarda anche agli utenti che in futuro potranno utilizzare anche la nuova stazione in corso di realizzazione al Terminal 2.
Una prima azione importante, dunque, ora però il sindaco spera di riuscire a ottenere una ridefinizione della tariffa del parcheggio per i pendolari che lasciano l’auto in aeroporto per poi salire sul Malpensa Express. Sea da parte sua ribadisce la massima disponibilità al dialogo con le istituzioni locali. Disponibilità confermata anche con gli incontri promossi dalla società di gestione aeroportuale che con il presidente Pietro Modiano ha cominciato a illustrare in assemblee pubbliche il Masterplan di Malpensa nei comuni della brughiera.