SARA GIUDICI
Cronaca

Lavori allo stadio, il Saronno trasloca

Terreno secco e impianto d’illuminazione non adeguato: la prima squadra costretta a giocare a Cesate

Le pessime condizioni del terreno dello stadio di Saronno

Saronno (Varese) - Era troppo secco e malmesso il campo dello stadio comunale Colombo Gianetti per permettere all’Fbc Saronno di giocare il campionato di Promozione e così l’Amministrazione comunale ha deciso di correre ai ripari con un intervento urgente che inizierà già nelle prossime ore. Ma partiamo dall’inizio. Lo stadio Colombo Gianetti, storica struttura cittadina in via Biffi, è stato utilizzato nell’ultimo anno solo per l’atletica perché con il calcio dilettantistico fermo non ci sono stati ne allenamenti ne partite.

Il primo appuntamento era lo scorso 21 agosto, l’amichevole di lusso con il Varese quando il campo è parso davvero in pessimo condizioni. Poca erba, dura e per giunta completamente secca. Una condizione tanto precaria da essere criticata anche dal mister Ezio Rossi del Varese Calcio nel post partita.

Non stupisce quindi l’immediata mobilitazione del Comune anche perchè il campionato incombe. Si partirà con sabbiatura e semina dell’erba e sarà riparato anche l’impianto di irrigazione la cui rottura ha probabilmente determinato le cattive condizioni del campo. Tutto considerato il terreno non sarà utilizzabile per diverse settimane. Così la società biancoceleste si è già attivata stabilendo che per circa un mese la prima squadra giochi le partite casalinghe nello stadio della vicina Cesate come avvenuto già in passato.

Ma non solo. L’Amministrazione, proprietaria del Colombo Gianetti che viene utilizzato anche dall’Osa Saronno per la pista d’atletica e dal rugby, realizzerà anche un intervento per migliorare l’illuminazione. Anche qui rivelatrice è stata la prima amichevole dove è emerso che la qualità dell’illuminazione era scarsa sia in campo sia per gli spettatori in tribuna. Un problema noto di cui si è parlato anche nell’ultimo Consiglio comunale proprio per la necessità di un rinnovamento sia per migliorarne l’efficacia durante gli eventi sportivi sia per ridurne i costi.

L’assessore allo Sport del Comune di Saronno, Gabriele Musarò, ha anticipato l’intenzione di sostituire, con l’ausilio di una gru, le lampadine per migliorare la situazione a breve termine mettendo in cantiere anche interventi più strutturali all’impianto elettrico e alle torri faro. L’obiettivo è mettere a disposizione delle associazioni sportive locali un impianto adeguato alle necessità.