
Vigili del fuoco in azione
Gallarate, 4 settembre 2017 - Notte di lavoro per i vigili del fuoco del distaccamento di Busto Arsizio – Gallarate: diverse squadre, complessivamente 14 uomini, sono intervenute con autobotti, autopompe e autoscala per spegnere un incendio scoppiato all’interno di una palestra nel rione di Crenna. Sul posto anche i carabinieri di Gallarate che hanno raccolto tutti gli elementi utili a fare chiarezza sull’episodio. L’ipotesi sulla quale gli inquirenti stanno lavorando sarebbe quella dell’origine dolosa del rogo che ha distrutto lo spazio, sede anche di una scuola di danza, 400 metri completamente inghiottiti dalle fiamme. Sono stati ascoltati dai carabinieri i titolari gallaratesi dell’attività che non sono mai stati oggetto di minacce pertanto esclusa dagli investigatori nella vicenda modalità estorsive. Mentre non ci sarebbero dubbi proprio per gli elementi raccolti sull’origine dolosa dell’incendio. Le indagini proseguono.
Le fiamme si sono sviluppate all’interno della palestra poco dopo mezzanotte, immediata è scattata la richiesta di intervento e sul posto sono subito arrivate le squadre dei pompieri che hanno lavorato fino all’alba. Spento il rogo hanno messo in sicurezza l’edificio che è stato posto sotto sequestro. Inagibile anche la parte dello stabile al piano terra occupata da un supermarket, punto di riferimento per la spesa nel quartiere, danneggiato dal fumo e dalle infiltrazioni di acqua, conseguenti alle opere di spegnimento. L’attività di vendita dovrebbe riprendere presto. Fortunatamente l’incendio non ha causato feriti, l’edificio al momento del rogo era vuoto, chiuse la palestra e l’attività commerciale. Una notte di lavoro intensa dunque per i pompieri supportati anche da una squadra di rinforzi arrivata da Rho.