
Krzysztof Piatek, 23 anni
Milano, 23 gennaio 2019 - E' servita una prova di forza di Elliott, ma alla fine il cerchio si è chiuso: Piatek oggi diventerà ufficialmente un giocatore del Milan. La svolta ieri, intorno alla 18: lo stallo che si era creato, dovuto ad una diversa visione sulle metodologie di pagamento, ha provocato la discesa in campo di Gordon in persona, che ha dato il benestare a Leonardo e Gazidis per il pagamento del cartellino del giovane polacco in un'unica soluzione: e così la trattativa si è chiusa sulla base di 35 milioni di euro da pagare tutti e subito, per la felicità degli attori in campo. Oggi le visite mediche di rito, poi l'annuncio ufficiale dello sbarco del polacco al Milan dove prenderà, senza scaramanzia, quella maglia numero nove lasciata libera da Higuain, destinato a riunirsi a Sarri al Chelsea. Appena avverrà anche questo secondo acquisto, a domino si realizzeranno quelli che vedono coinvolti Morata (all'Atletico Madrid) e Kalinic (al Monaco).
Nel giorno in cui perde per infortunio Zapata (per il difensore colombiano lesione del muscolo bicipite femorale della coscia destra, tornerà in campo tra un mese), il Milan trova il suo ennesimo centravanti. Che, questa volta, si spera possa davvero rappresentare un colpo di mercato. Dalla parte di Piatek giocano la giovane età, 23 anni, e una fame di successi e vittorie che, forse, sono mancati al Pipita, apparso spesso demotivato. E lui, Piatek, ha vissuto due giorni di passione: lunedì ha assistito a Genoa-Milan sugli spalti del Marassi mentre ieri, in attesa dell'incontro decisivo tra le società, è rimasto a casa ad allenarsi da solo. Ma la trattativa tra i club non è stata semplice: prima il Milan ha proposto Bertolacci (ma i rossoblù lo prenderanno a zero a giugno e il Milan non era disposto a dare una buonuscita), poi Halilovic (non piaceva al Genoa), Mauri (non convinceva Prandelli) e Bellanova (già d'accordo con il Bordeaux). Alla fine è sceso in campo direttamente Elliott, il quale ha dato il suo ok al pagamento in un'unica soluzione del cartellino di Piatek: 35 milioni e senza contropartite al Genoa, con pochi bonus a seconda del piazzamento in cui si classificherà la squadra in campionato. Per Piatek contratto di quattro anni e mezzo a 1,8 milioni di euro netti a stagione. Ora non resta che convincere i tifosi rossoneri, magari già sabato nella sfida di campionato contro il Napoli (anche se, verosimilmente, potrebbe partire dalla panchina): di certo, però, il suo acquisto non potrà che essere migliore dell'attuale Higuain che Gattuso aveva in rosa. Con buona pace del Pipita, che ora a Londra spera di avere una squadra che giochi tutta per lui