MARCO GALVANI
Sport

MotoGp in Texas, Bagnaia e la Ducati in pole. Dove seguire il duello con Quartararo

Pecco spezza il dominio di Marc Marquez ad Austin. Disastro Valentino: 20°.

Pecco Bagnaia

Austin (Stati Uniti) - Pecco Bagnaia spezza il dominio di Marquez in Texas. La prima pole senza la Honda numero 93 la firma l'ufficiale Ducati: 2'02.781. Davanti a Fabio Quartararo (Yamaha) a marcarlo a vista in gara come in classifica. Con il piemontese in evidente stato di grazia, reduce da due successi consecutivi ad Aragon e Misano. Terzo Marc Marquez (Honda), alla sua prima fila di stagione. In seconda fila Jorge Martin (Ducati Pramac), la Honda di Takaaki Nakagami e l'altra Pramac di Johann Zarco. Settimo Alex Rins (Suzuki), 8° Joan Mir (Suzuki), 9° Luca Marini (Ducati). L'ultima fila della Q2 vede schierati Jack Miller (Ducati), Brad Binder (KTM) e la Honda di Pol Espargarò. Si fermano in Q1 Franco Morbidelli (Yamaha) 13°, davanti ad Andrea Dovizioso (Yamaha) e Alex Marquez (Honda). Sesta fila per Enea Bastianini (Ducati), 20° Valentino Rossi (Yamaha) con caduta innocua nel finale di sessione, ultimo Danilo Petrucci (KTM).

Moto2

Sempre loro. Doppietta del Team Ajo KTM nelle qualifiche di Moto2 a Austin. Raul Fernandez conquista la sesta pole di stagione con il tempo di 2'08.979 davanti al compagno di box (e leader del Mondiale) Remy Gardner. Chiude la prima fila Fabio Di Giannantonio. Marco Bezzecchi 4°, al suo fianco Cameron Beaubier e Augusto Fernandez. Tra gli altri italiani, Tony Arbolino chiude 7°, Celestino Vietti partirà 10°, 18° Simone Corsi.

Moto3 Comanda Jaume Masia,. Il pilota spagnolo della KTM confeziona il miglior giro con il tempo di 2'15.986 davanti a Dennis Foggia (Honda) a +0.193 e Jeremy Alcoba (Honda) staccato dall'italiano di soli 3 millesimi. Ottavo Andrea Migno (Honda), mentre il leader del Mondiale Pedro Acosta (KTM) non riesce ad andare oltre il 15° posto in griglia. Per lui si prospetta una gara in salita: occasione d'oro per Foggia, secondo in classifica a -42 punti, per capitalizzare al massimo il vantaggio al via. Sesto Tatsu Suzuki del team SIC58, 8° Andrea Migno (Honda), 11° Romano Fenati (Husqvarna) davanti a Stefano Nepa (KTM). Così le gare in tv Le gare delle tre classi in diretta su Sky e in streaming su Dazn. Differita sul canale TV8. Si comincia alle 18 con la Moto3 (differita TV8 alle 20.15), alle 19.20 appuntamento con la Moto2 (differita TV8 alle 21.30), la domenica texana si chiude alle 21 con la MotoGp (differita TV8 alle 23.15) Classifica MotoGp: 1. Fabio Quartararo (Yamaha) 234 punti; 2. Francesco Bagnaia (Ducati) 186; 3. Joan Mir (Suzuki) 167; 4. Johann Zarco (Ducati) 141; 5. Jack Miller (Ducati) 140; 6. Brad Binder (KTM) 124; 7. Aleix Espargarò (Aprilia) 104; 8. Maverick Vinales (Aprilia) 98; 9. Marc Marquez (Honda) 92; 10. Miguel Oliveira (KTM) 87. Classifica Moto2: 1. Remy Gardner (KTM) 271 punti; 2. Raul Fernandez (KTM) 237; 3. Marco Bezzecchi (Kalex) 190; 4. Sam Lowes (Kalex) 140; 5. Aron Canet (Boscoscuro) 119; 6. Augusto Fernandez (Kalex) 118; 7. Fabio Di Giannantonio (Kalex) 108; 8. Ai Ogura (Kalex) 104; 9. Marcel Schrotter (Kalex) 84; 10. Xavi Vierge (Kalex) 75. Classifica Moto3: 1. Pedro Acosta (KTM) 210 punti; 2. Dennis Foggia (Honda) 168; 3. Sergio Garcia (GASGAS) 168; 4. Romano Fenati (Husqvarna) 134; 5. Jaume Masia (KTM) 122; 6. Niccolò Antonelli (KTM) 118; 7. Darryn Binder (Honda) 114; 8. Ayumu Sasaki (KTM) 93; 9. Andrea Migno (Honda) 84; 10. Izan Guevara (GASGAS) 76.