
Donnarumma e Paquetà
Milano, 4 aprile 2018 - E ora Gattuso fa la conta. Un incubo che ritorna, a distanza di qualche mese: è da dicembre che il Milan non aveva infortuni in serie e, difatti, i risultati sono poi arrivati con dieci partire dove i rossoneri non hanno mai perso. Ora, alla vigilia del match contro la Juventus di sabato ma soprattutto della sfida di San Siro contro la Lazio del 13 aprile, Gattuso deve far fronte all’ingente molte di giocatori ai box. Si comincia da Donnarumma: l’estremo difensore rossonero ha riportato una lesione di primo grado del muscolo flessore della coscia destra.
Un nuovo esame di controllo sarà programmato in base all’evoluzione clinica, ma di certo la sua presenza contro la Juventus è da escludere. In dubbio, comunque, anche per quella contro la Lazio. La risonanza magnetica effettuata su Paquetá ha confermato un trauma distorsivo di secondo grado della caviglia destra. Il calciatore verrà rivalutato la prossima settimana, ma di norma nelle distorsioni di secondo grado, quando si verifica una rottura parziale del legamento peroneo-astragalico anteriore, si parla di tempi di recupero medi dai 20 ai 40 giorni. Tradotto: Gattuso non potrà contare sul 21enne brasiliano, nella peggiore delle ipotesi, per le gare contro Juventus, Lazio, Parma, Torino, Bologna e Fiorentina, facendo rientro per le ultime due gare di campionato contro Frosinone e Spal. Kessie soffre di un’infiammazione al ginocchio sinistro. Questa mattina il centrocampista ha svolto un allenamento differenziato. Andrea Conti, dopo la partita di Genova, ha riportato un affaticamento dei muscoli flessori della coscia sinistra. La situazione è in miglioramento e verrà valutata giorno per giorno.
Infine, la contusione al piede sinistro di Suso si sta risolvendo e già ieri il giocatore spagnolo si è allenato regolarmente con la squadra: è lui l’unico che, sicuramente, contro la Juventus giocherà dal primo minuto.