
Messo fuori rosa dal Marsiglia dopo la rissa con il Rowe, Adrien Rabiot sarà un nuovo giocatore a disposizione di Allegri
Da fine giugno all’ultimo giorno di calciomercato - il gong, in Italia, questa sera alle ore 20 - ossessione centravanti (e non solo) per il Milan. A partire, quanto meno, dall’ormai celebre frase di Igli Tare: "Abbiamo le idee chiare e cerchiamo un numero nove classico che possa fare la differenza, con caratteristiche che sono mancate, qui, dall’addio di Giroud". Sfumate le "opzioni" come Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic, si punta tutto su Artem Dovbyk. I giallorossi, nei giorni scorsi, avevano comunicato al 28enne, arrivato l’anno scorso e sotto contratto fino al 2029, di essere tutt’altro che centrale nel nuovo corso. Accordo col Milan già trovato e tentativo di scambio con Santiago Gimenez: "Ad ora non esiste, ognuno ha il suo centravanti, ma le ultime ore di mercato sono sempre concitate e possono sempre portare sorprese", le parole del ds della Roma (ex Milan) Frederic Massara sabato sera. Tant’è. Tanto che ieri, dopo l’iniziale resistenza e volontà di restare con con il Diavolo, è arrivata anche l’apertura di Gimenez a fare il percorso inverso rispetto all’ucraino. Sul piatto uno scambio di prestiti, in stile Abraham-Saelemaekers l’anno scorso. Dovbyk, arrivato in Serie A da capocannoniere della Liga con 24 gol in maglia Girona, ha chiuso la prima stagione in Italia a quota 17 reti. Sullo sfondo, Breel Embolo, in rottura col Monaco. Mentre è arrivata la fumata bianca per Adrien Rabiot: il Marsiglia da giorni lo aveva messo in uscita, dopo la rissa con il compagno Rowe (passato al Bologna) e chiede 15 milioni di euro per il 30enne in scadenza l’anno prossimo. La trattativa con la madre Veronique, che nel recente passato aveva fatto pesare le sue esigenze (commissioni), è arrivata a una quadra: al Marsiglia andranno circa 12 milioni di euro bonus compresi. Il centrocampista, apprezzatissimo da Massimiliano Allegri, in Francia percepisce un ingaggio attorno ai 5 milioni. Stipendio alto (4 milioni) anche per quella che potrebbe essere un’alternativa, in arrivo sempre dalla Roma: Lorenzo Pellegrini. È fatta per il passaggio di Yunus Musah all’Atalanta: operazione da quasi 30 milioni totali per il prestito con diritto di riscatto del 22enne. Definito il passaggio di Alex Jimenez al Bournemouth: prestito con obbligo di riscatto (18,5 milioni). Tentativo per il possibile sostituto: Nahuel Molina, 27 anni, dell’Atletico Madrid. Sempre in uscita e a un passo dal Fulham Samuel Chukwueze, ai margini Ismael Bennacer e Yacine Adli. Prosegue la caccia a un centrale: dopo il rifiuto di Manuel Akanji del Manchester City, offerta al Liverpool per Joe Gomez (esubero per i Reds in caso di arrivo di Marc Guehi dal Crystal Palace), con il 28enne che ha dato l’ok.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su