
Andrea Caracciolo, presidente dell’ambizioso Lumezzane Da calciatore ha giocato in tante squadre di A e B e pure in Nazionale
LUMEZZANE (Brescia)Una vita nel calcio e un legame che non finisce mai di regalare emozioni e stimoli sempre nuovi. Così si può sintetizzare il rapporto tra Andrea Caracciolo (classe ‘81) e il calcio. Il passato per l’Airone è la sua carriera da calciatore. Un viaggio importante, che l’ha condotto ai massimi livelli, permettendogli di giocare e segnare tanti gol in squadre come Perugia, Brescia, Palermo, Sampdoria e Genoa, fino a meritare due presenze con la nazionale, vincendo, tra l’altro, un Europeo con l’Italia Under 21 nel 2004. Attaccante dalle notevoli qualità, ha sempre saputo distinguersi per il carisma e l’intelligenza che lo hanno fatto diventare un idolo per tantissimi tifosi, a cominciare da quelli delle Rondinelle. Proprio per queste doti, quando ha deciso di appendere le scarpe al chiodo nel 2022, chiudendo la sua carriera con il Lumezzane, l’ambiziosa dirigenza valgobbina ha visto in lui la figura ideale per un progetto di rilievo. La dirigenza rossoblù, composta da imprenditori del territorio, ha affidato ad Andrea la presidenza ed il compito di guidare un programma che va ben al di là del calcio e dell’aspetto agonistico in senso stretto. L’ex bomber si è calato immediatamente nella nuova veste e, pur dovendo fare i conti con il persistente desiderio di tornare in campo, ha fatto suo il percorso dell’FC Lumezzane: "La proprietà ha scelto di portare avanti un cammino che affianca alla voglia di essere competitivi a livello sportivo un occhio di riguardo per il territorio e per le nuove generazioni. In questo senso si spiega la grande attenzione con la quale stiamo cercando di costruire un settore giovanile importante, ma si inseriscono pure tutte le iniziative che dedichiamo alla comunità di Lumezzane e a progetti come “Ci teniamo“ che rappresenta il sunto di ciò che vogliamo fare".In questo contesto sta acquisendo un ruolo crescente il femminile: "All’inizio ero un po’ scettico – prosegue l’Airone – invece ho seguito tutte le partite della nostra prima squadra che milita in serie B ed ho potuto rendermi conto di un settore importante e con ampi margini di crescita. Un discorso che può avere una valenza particolare a livello giovanile, con la possibilità di offrire a tante ragazze l’opportunità di divertirsi giocando a calcio". Nel presidente Caracciolo non c’è solo programmazione, ma sono rimasti anche lo spirito e la voglia di vincere di chi ha giocato a lungo: "Alla prima squadra dico sempre che deve dare tutto in campo, e avere la voglia di rigiocare subito quando si perde. Abbiamo una rosa abbondante. È giovane, ma ha qualità e potenzialità. Il Lumezzane ha definito un progetto molto ambizioso che noi dobbiamo trasformare in realtà. Per riuscirci ciascuno di noi deve dare il meglio delle sue qualità e condividere questo percorso che vuole far crescere e conoscere come merita una realtà come Lumezzane. Un piccolo territorio di provincia, ma che tutti noi possiamo portare in alto".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su