LUCA MARINONI
Sport

Il caso. Feralpi, soci domani in assemblea. Pronto il “trasloco“ verso Brescia

Si sta facendo sempre più chiaro il cammino che la settimana prossima condurrà alla nascita del “nuovo“ Brescia. Domani sarà...

L’imprenditore bresciano Giuseppe Pasini, 64 anni, è presidente del Feralpi Group e dallo scorso gennaio è al vertice di Confindustria Lombardia

L’imprenditore bresciano Giuseppe Pasini, 64 anni, è presidente del Feralpi Group e dallo scorso gennaio è al vertice di Confindustria Lombardia

Si sta facendo sempre più chiaro il cammino che la settimana prossima condurrà alla nascita del “nuovo“ Brescia. Domani sarà il giorno in cui Giuseppe Pasini traccerà il punto della situazione durante l’assemblea dei soci della FeralpiSalò, in cui si tratterà anche del cambiamento di sede e di denominazione. Per quel che riguarda il nome, al momento l’unica certezza è che si farà il necessario per reintrodurre “Brescia“, parola ritenuta indispensabile e che sarà accompagnata gioco forza da una sigla (US, SSC o altre ancora). Sul fronte della sede la società guidata dal patron del Gruppo Feralpi traslocherà da Salò in città e, come sede di gioco, passerà dal “Turina“ al “Rigamonti“. Non a caso, entro il termine delle 12 di ieri, la FeralpiSalò srl è stata l’unica a presentare al Comune di Brescia la manifestazione d’interesse per l’uso esclusivo dello Stadio di Mompiano, la cui assegnazione verrà quindi fatta in modo diretto.

In queste ore, inoltre, fervono gli incontri tra lo stesso Pasini e gli imprenditori più in vista del panorama bresciano. L’obiettivo è quello di costruire una squadra pure a livello societario che possa garantire ambizioni e mezzi importanti alla società in procinto di ripartire dalla serie C e che tornerà ad indossare i classici colori biancazzurri. In tal senso, ricordato che l’A2A sarà al fianco di questo programma, Pasini ha inanellato una nutrita serie di incontri, ricevendo conferme di interesse da diversi imprenditori bresciani. Al momento non ci sono notizie ufficiali, ma i nomi di Daniele Scuola, Ettore Prandini e di altri esponenti top dell’imprenditoria bresciana vengono accostati frequentemente a questo percorso.

Dall’esito dell’assemblea di domani dipenderà un’altra scadenza, visto che martedì 15 è l’ultimo giorno utile per presentare alla Federcalcio la domanda per il cambio di sede e di denominazione. Superato anche questo step, il nuovo sodalizio potrà vedere la luce e giovedì 17 luglio (proprio la stessa data nella quale nel 2011 è nato il Brescia “originario“) a Palazzo Loggia si terrà la presentazione ufficiale che alzerà il sipario sul nuovo ciclo. Il tutto per riportare in alto il calcio nella città della Leonessa.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su