
Elena Curtoni in azione nella discesa di St. Mortiz
St. Moritz (Svizzera) - Elena Curtoni prima, Sogia Goggia seconda: storica doppietta lombarda nella discesa libera di St. Mortiz, in Svizzera, valida per la Coppa del mondo di sci alpino.
In una gara condizionata dalle condizoni meteo, sotto una nevicata e soprattuttto con la fitta nebbia che ha costretto gli organizzatori ad accorciare il percorso abbassando la partenza, le atlete azzurre hanno saputo adattarsi meglio alle difficoltà e ai cambiamenti, mettendo in fila la concorrenza. Curtoni, valtellinese di Morbegno, ha chiuso col tempo di 1:09.40, facendo 29 centesimi meglio della bergamasca Goggia; terza la svizzera Corinne Suter a 73 centesimi. Per la squadra italiana buona prestazione anche di Federica Brignone, settima a 1"27, e di Laura Pirovano decima a 1"36.
Per la 31enne Curtoni, che ha costruito la vittoria con un'ottima seconda parte di gara, si tratta del terzo successo in Coppa del mondo. Per Goggia la seconda piazza è arrivata nonostante un infortunio alla mano rimediato nel corso della discesa, urtando contro il palo di una porta. "Sofia Goggia ha una contusione alla mano sinistra - hanno precisato dallo staff della Nazionale azzurra di sci - è già in viaggio verso la clinica di Sankt Moritz. Sarà valutata a breve: farà una risonanza magnetica". Purtroppo gli esami hanno evidenziato la frattura scomposta del secondo e terzo metacarpo della mano sinistra e nel pomeriggio Sofia sarà operata a Milano.