
Yann Sommer, portiere svizzero dell’Inter: due stagioni in nerazzurro
Il Mondiale per club è stato, per Cristian Chivu, come un esame a cui non ha avuto il tempo di prepararsi. È dovuto andare all’avventura, chiamato solo pochi giorni prima della partenza per gli Stati Uniti a ridare smalto a una squadra moralmente colpita dall’aver chiuso la primavera senza titoli in bacheca. La pausa tra la sconfitta col Fluminense e l’avvio della nuova stagione servirà ai giocatori per ricaricare le pile e al tecnico, ieri in sede per un summit di mercato con la dirigenza, a lavorare sulle pecche dell’annata appena trascorsa. Una di queste riguarda una fase difensiva che, soprattutto nei momenti caldi delle partite, ha fatto cilecca. Anche le grandi imprese contro Bayern e Barcellona sono arrivate con un “aggregato“ di 4-3 (contro i tedeschi) e 7-6 (agli spagnoli). E quando c’è stato da vincere di “corto muso“, qualcosa è sempre girato storto, soprattutto negli ultimi minuti. Tendenza confermata al Mondiale: quattro partite, nessun clean sheet.
A volte sono stati errori dei singoli, come nel caso di Bisseck che ha regalato un rigore alla Lazio nella penultima di campionato. Altre si è trattato di un calo di squadra, vedi lo scontro diretto a Napoli, ma anche partite come quelle di Parma (da 2-0 a 2-2). Una delle chiavi è stata la prolungata assenza di Calhanoglu, che davanti alla retroguardia spezza tante traiettorie avversarie e durante la stagione si è spesso fermato per infortunio. Da via della Liberazione sono in attesa di capire se il Galatasaray si farà avanti, magari con un’offerta un po’ superiore agli ipotizzati 15 milioni di euro (ne servirebbero il doppio). Anche il suo vice, Asllani, è nelle mire di un club estero, il Betis Siviglia. I biancoverdi stanno studiando una proposta, anche se le valutazioni delle parti sembrano lontane. Gli andalusi vorrebbero non andare oltre un esborso da circa 8 milioni di parte fissa più bonus, mentre l’Inter valuta Asllani attorno ai 20. Dovessero andare via entrambi, titolare e vice, Sucic riempirebbe lo slot coperto dall’albanese e ci sarebbero i fondi per un assalto a Ederson, a meno che l’ex Empoli non venga direttamente inserito come contropartita per l’Atalanta.
Ma i cambiamenti potrebbero avvenire pure tra i difensori. Il Galatasaray è interessato anche a Sommer (in questi giorni in vacanza proprio con Calhanoglu), il cui addio aprirebbe un dilemma sul reparto portieri: spazio a Josep Martinez e ricerca di un dodicesimo o si va sul mercato per un titolare? Nel primo caso sarebbe da tenere d’occhio la situazione di Donnarumma, alle prese col rinnovo per restare al Paris Saint-Germain. Davanti all’estremo difensore, è ancora in bilico la posizione di Acerbi, all’ultimo anno di contratto, così come quella del già citato Bisseck. Il tedesco ha estimatori in Premier, un suo addio garantirebbe una buonissima plusvalenza e farebbe entrare in cassa le risorse necessarie per andare su Leoni, lanciato in Serie A da Chivu a Parma e valutato attorno ai 30-35 milioni dagli emiliani.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su