GIULIANA LORENZO
Sport

Campionati Italiani Juniores e Promesse. Pioggia di medaglie per i giovani lombardi. Oro per la triplista Saraceni e l’ostacolista Togni

I giovani atleti lombardi scalpitano e lo fanno a suon di medaglie. A Grosseto, nei Campionati Italiani Juniores e...

I giovani atleti lombardi scalpitano e lo fanno a suon di medaglie. A Grosseto, nei Campionati Italiani Juniores e...

I giovani atleti lombardi scalpitano e lo fanno a suon di medaglie. A Grosseto, nei Campionati Italiani Juniores e...

I giovani atleti lombardi scalpitano e lo fanno a suon di medaglie. A Grosseto, nei Campionati Italiani Juniores e Promesse sono piovuti titoli (ben 20, con 20 argenti e 11 bronzi). Tra chi si è messo al collo l’oro c’è la triplista Erika Saraceni (nella foto), che conferma il proprio buon momento. La milanese trionfa dopo Rieti 2024 e dopo le rassegne indoor di Ancona negli stessi anni. Per lei è l’en plein di titoli italiani Juniores nel biennio da Under 20. Saraceni, che da poco ha siglato il nuovo primato italiano Under 20 con 14.08 agli Europei a squadre, si impone con la misura di 13.78 al quarto salto.

Nella seconda giornata arrivano le prestazioni e il titolo juniores di Matteo Togni, nei 110m ostacoli, con 13.38 a soli otto centesimi dal primato italiano. Si mette in mostra pure Alberico Ghedina con 13.59 che gli vale argento e la sesta posizione delle liste italiane Juniores. Al femminile, si comporta bene Giulia Macchi nei 400m, al personale in 53.51, ottavo crono italiano Under 20 di sempre e primo titolo italiano individuale.

Nell’ultima giornata, i riflettori se li prende Vittorio Ghedina che, nei 400 metri ostacoli U23, dopo aver vinto a livello indoor il titolo nei 60, scende sotto i 50 secondi con il crono di 49.77. Non sbaglia nemmeno il saltatore in alto Matteo Sioli (convocato per gli Europei U23 del 17 luglio), in dubbio, per alcuni problemi fisici fino alla fine. Il milanese onora la gara e vince con la misura di 2.19 al primo tentativo.

Non sono da meno anche le staffette: la Bracco Atletica migliora per la terza volta in stagione la miglior prestazione Italiana Juniores femminile di società con 3:41.41. Tra le promesse sfiora la doppietta con 3:42.13 a soli 3/100 dal CUS Parma. Al maschile proprio le promesse, ma della Pro Sesto Atletica Cernusco, si prendono il titolo.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su