
Statale 36: la superstrada Milano–Lecco–Colico è puntualmente nella lista delle strade più trafficate
Lecco, 15 agosto 2025 – Statale 36 da bollino rosso come da previsioni della vigilia di Ferragosto. La situazione più critica è però sulla nuova Lecco–Ballabio, la diramazione della 36 per la Valsassina: si registra a salire una coda di almeno un'ora per percorrere pochi chilometri. Automobilisti bloccati pure sulla Sp 62, la vecchia Lecco–Ballabio, sia da Lecco verso Ballabio, sia dopo, da Ballabio verso la Valsassina.
Nessun incidente, nessun dissesto idrogeologico, come spesso ne accadono: a provocare l'interminabile e lenta colonna di veicoli è semplicemente il traffico di migliaia di persone che dall'hinterland metropolitano e dalla Brianza, migrano verso le montagne della Valsassina, complici anche diverse sagre e manifestazioni in programma quest'oggi per turisti e villeggianti.
Traffico intenso e code pure sulla tratta Milano–Lecco della Statale 36, soprattutto dall'altezza di Molteno in poi. Sul lago, da Lecco in poi, invece non si registrano particolari criticità.
Controesodo
E in serata potrebbe succedere lo stesso in direzione opposta, dalla Valsassina e da Lecco verso Monza e hinterland di Milano per il rientro dopo le gite fuori porta di Ferragosto e per l'inizio del controesodo estivo.
Le alternative
Per evitare code in Valsassina non ci sono molte alternative, a meno di non allungare il giro di decine di chilometri e di un'ora e mezza di strada. Al posto della Milano-Lecco si può invece optare per la ex Statale 36 che attraversa il Meratese arrivando dalla Tangenziale Est, oppure la Sp 51 La Santa dal Casatese e Oggionese, o la Statale 639 dei laghi di Pusiano e di Garlate, sia per chi arriva dalla Bergamasca nel tratto della Lecco - Bergamo, sia per chi proviene dall'Erbese nel Comasco.