
Marco Gianesini (Nat.P.)
Montagna in Valtellina (SOndrio), 5 luglio 2016 - Marco Gianesini centra l’impresa! Il 3° Camunia Rally Day infatti ha preso la strada della Valtellina. Marco Gianesini e Sabrina Fay, dopo due secondi posti assoluti nelle due precedenti edizioni, sono riusciti a cogliere la vittoria grazie ad una gara veloce e grintosa disputata sulla Renault Clio S1600 della Top Rally. Il 50enne pilota di Montagna di Valtellina ha battuto la concorrenza, peraltro molto agguerrita. L’impresa di battere il campione locale è riuscita al terzo tentativo; Luca Tosini, insieme a Morgani Polonioli, ha portato al traguardo in seconda posizione la sua performante Renault Clio R3C dopo una bella lotta contro lo stesso Gianesini e contro il terzo, il comasco Vittalini. Proprio Vittalini aveva iniziato da leader la gara ma una scelta forse azzardata di gomme lo ha attardato. «Sono felice di questa vittoria - ha detto Gianesini - perché battere Tosini in casa sua era difficile. Bella gara, bella lotta: al terzo tentativo ce l’abbiamo fatta. Grazie alla Top Rally e a Sabrina che, dopo quasi un anno di inattività, è tornata a correre».
Proprio la Top Rally è risultata vincitrice tra le scuderie. Questo risultato lo si deve anche ai piazzamenti di Ilario Bondoini, alla fine quarto. Il pilota del Bienno ha portato in gara la moglie del suo compianto navigatore Tommaso Rocco e alla fine i sorrisi, specie nel ricordo del naviga di Adro, sono stati molti. Forse, senza qualche fastidio al cambio nelle battutte iniziali, sarebbe potuto maturare anche un podio assoluto. Alle loro spalle i compagni di team, nonché rivelazione del rally, ossia Gini-Moroni: debuttanti in S1600 hanno preso in mano la vettura nelle prime due prove per poi forzare il ritmo nelle seguenti e terminare in una fantastica 5^ piazza finale. Il rally è stato un susseguirsi di emozioni. Vittalini è partito forte e si è imposto sulla prima prova con un leggero vantaggio su Gianesini e Tosini.
Ottimi tempi per i locali Ronchi e Orsignola. Più attardati gli attesi Asnaghi, alla prima volta su queste strade, Bottarelli e Bondioni. Nella Ps 2 Gianesini ha forzato il ritmo e preceduto tutti, prendendo così il comando della corsa. Il buon tempo di Tosini gli è valso la seconda piazza della generale, a scapito di Vittalini, finito terzo. Dalla Ps 3 la coperta si è... accorciata. Gianesini ha vinto, ma Bondioni è rimasto lì col fiato sul collo, seguito da Tosini e da Vittalini. Nella Ps 4 Tosini ha siglato il suo primo scratch di giornata, con 0”7 di vantaggio su Gianesini, e il compagno di team nonché conterraneo Giacomo Gini, al debutto in S1600. Nella Ps5 forcing finale di Tosini ma Gianesini non ha mollato primeggiando ancora per 0”2. Ben sei equipaggi sono racchiusi in 1”8. L’ultima prova non è accademia: Gianesini ha schiacciato ancora sull’acceleratore vincendo pure sulla Deria 3 e sigillando meritamente la vittoria.
CLASSIFICA TOP TEN:
1) Gianesini-Fay in 23’42”0; 2) Tosini-Polonioli a 3”5; 3) Vittalini-Tavecchio a 11”3; 4) Bondioni-Cola a 13”4; 5) Gini-Moroni a 19”5.