
L'inaugurazione della banda larga
Tirano, 8 gennaio 2015 - "Con lo sviluppo delle reti di telecomunicazione a banda larga e ultra larga, Regione Lombardia rende protagonisti sia i cittadini con i loro aumentati bisogni di inclusione, ooperazione, partecipazione, sia le imprese, i commercianti, gli studi professionali, i liberi professionisti e le pubblica amministrazione". Così l'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi ha inaugurato la connessione ultra veloce in fibra ottica (Bul - Banda ultra larga) a Tirano. All'inaugurazione hanno partecipato Franco Spada, sindaco di Tirano, Stefano Basseghini, presidente Rse (Ricerca sul sistema energetico), Walter Righini, presidente della Fiper (Federazione italiana Produttori energia da fonti rinnovabili).
Il Comune aduano è il primo della regione sotto i 10mila abitanti ad essere dotato di una connessione ultra veloce in fibra ottica con tecnologia FTTCab (Fiber To The Cabinet). "Regione Lombardia, in linea con i principi comunitari - ha proseguito l'assessore Terzi - pone tra i suoi obiettivi per lo sviluppo e la crescita, l'implementazione di reti e servizi a banda larga e ultra larga, con la finalita' in particolare di raggiungere gli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea".
Il progetto di Tirano, inserito nel bando regionale 'Banda Larga', ha avuto 300mila euro di finanziamento dei quali il 50% erogati da Regione Lombardia e il restante sostenuto dal partner privato (Telecom Italia). "Tirano ad oggi si trova in una condizione doppiamente avvantaggiata - ha spiegato l'assessore Terzi -, in cui il gap infrastrutturale è stato colmato due volte con un unico intervento: l'adeguamento tecnologico, che ha consentito al Comune di Tirano di superare la condizione di 'digital divide' e l'evoluzione tecnologica, che ha assicurato il raggiungimento di performance che solo nelle grandi citta', forse, si puo' sperare di raggiungere".