
Stampaprint
L'avvento di internet e la familiarità con le applicazioni hanno fatto sì che il mondo del commercio sia cambiato notevolmente nel corso degli ultimi venti anni, e con esso anche le nostre abitudini quotidiane. Un tempo, ad esempio, sarebbe stato impensabile acquistare un libro senza averlo tra le mani, affidandosi alla consegna di un corriere espresso. Oggigiorno, invece, siamo ormai abituati a ordinare qualsiasi prodotto online, dai capi di abbigliamento alla spesa al supermercato. Uno dei settori in fase di maggiore crescita in Italia, per quel che riguarda gli e-commerce, riguarda le tipografie online, ovvero quello che viene comunemente chiamato in tutto il mondo web to print. Il meccanismo è tanto semplice quanto efficace... e conveniente, sotto ogni punto di vista. Ci si registra (gratuitamente) sul sito della tipografia online, si inseriscono i prodotti opportunamente personalizzati nel carrello, si procede con l'ordine e si carica il proprio file di stampa. Una volta effettuati questi semplici passaggi, non resta che aspettare l'arrivo del corriere espresso con lo stampato, siano essi biglietti da visita, volantini, striscioni, quadri, brochure.
Il web to print è presente in Italia da oltre dieci anni, e tra i suoi indiscussi protagonisti c'è Stampaprint, una tipografia online con sede nel Mantovano che, partendo dalla passione per la grafica e il mondo tipografico di una manciata di soci, nel breve volgere di pochissimi anni è diventata un colosso del settore. Già, ma quali sono i segreti di un tale successo? “Gli ingredienti essenziali sono diversi – spiega Davide Rossi, amministratore di Stampaprint – la qualità dei prodotti, la competitività dei prezzi, la volontà di avvicinarsi sempre di più alle richieste di una clientela sempre più numerosa e sfaccettata, un servizio clienti in grado di fornire risposte rapide ed efficaci”.
Una delle caratteristiche peculiari del web to print è la sua convenienza: ricevendo migliaia di ordini ogni giorno, la tipografia online può sfruttare le economie di scala ed è in grado di ottimizzare i processi. Questo – meglio precisarlo - non va minimamente a intaccare la qualità del risultato finale, ma in compenso abbatte il prezzo finale per il cliente. L'altra caratteristica risiede nella possibilità di effettuare tutto l'ordine attraverso il proprio dispositivo, computer o smartphone che sia, senza necessità di muoversi da casa o da ufficio. Poi c'è la questione operativa: non tutti siamo grafici, e come fare allora per ottenere un risultato soddisfacente nella preparazione del file grafico da stampare? “Se per qualsiasi motivo il cliente non è in grado di fornire il file grafico – spiega Davide Rossi - può richiedere a Stampaprint di occuparsi di questo aspetto, a fronte di un piccolo costo aggiuntivo. Ma per venire incontro alla nostra clientela abbiamo fatto anche di più: per prodotti di successo come i biglietti da visita abbiamo preparato una vasta gamma di layout già pronti per l'uso. Basta inserire i propri dati e procedere con l'ordine per ottenere un prodotto di qualità con il quale presentarsi ai contatti di lavoro. È un esempio di come l'azienda si stia muovendo per venire incontro a utenti non necessariamente preparati in materia, ma che allo stesso tempo necessitano di questi prodotti”.
Un pubblico che nel corso del tempo si è ampliato e diversificato, passando da un'utenza in larga parte composta da aziende a un numero sempre più alto di privati. Questo anche in virtù di un catalogo sempre più ricco di prodotti e possibilità che strizzano l'occhio ad ambiti che potremmo tranquillamente definire domestici. “Prendiamo come esempio quello dell'arredamento – continua Davide Rossi –: sul sito di Stampaprint è possibile ordinare quadri e pannelli decorativi. Il vantaggio non è solo economico, ma è anche dato dalla possibilità di personalizzare la grafica, e cosa c'è di più personale dei muri di casa? Il fotoquadro è un prodotto decisamente importante sia sotto il profilo del materiale che della qualità di stampa, e può essere utilizzato per arredare qualsiasi ambiente, dalla casa al posto di lavoro. Anche in questo caso il prezzo è davvero alla portata di tutti, così come la procedura: basta inserire una foto o una immagine nel nostro configuratore e si avrà un'anteprima del prodotto finito. È questo che intendiamo quando parliamo di andare incontro alle esigenze dei clienti: solo una percentuale di loro ha delle competenze grafiche, perciò sta a noi fornire i mezzi necessari per ottenere un risultato professionale e del tutto soddisfacente”.
Una “usabilità” migliore, dunque, che va di pari passo con un'assistenza ai clienti precisa e puntuale: “Chi ha dubbi di qualsiasi tipo – prosegue Rossi - può contattare il servizio clienti in molti modi: al telefono, via chat, attraverso i ticket assistenza. In tutti i casi, otterrà una risposta immediata e competente da parte dei nostri tecnici. Per quanto ci riguarda la soddisfazione degli utenti viene prima di ogni altra cosa, e ci teniamo a ornire il migliore servizio possibile. Siamo consapevoli del fatto che in molti tendano ad avere delle reticenze quando si parla di un servizio online, perché non si ha un contatto diretto tra il cliente e l'azienda. Per questo motivo siamo sempre a disposizione per fugare ogni tipo di dubbio o problematica che potrebbe sorgere”.
Come si vede, il futuro della tipografia online Stampaprint è tracciato: l'obiettivo è continuare a crescere implementando il catalogo dei prodotti e migliorando il servizio offerto agli utenti. Proprio in questo senso oggi come oggi sul sito di Stampaprint si può trovare ogni tipo di soluzione personalizzabile, dai classici biglietti da visita, volantini, striscioni e materiale per expo e fiera alle rinnovate sezioni di borse e shopper, tovagliette, etichette, tappeti e zerbini, cartellini, gadget, foto e menù. Non resta che consultare il catalogo e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.