Infertilità, parliamone. Sei incontri gratuiti con ProCrea

Procrea

Sei incontri gratuiti per parlare di infertilità con specialisti in Medicina della riproduzione. Il centro per la fertilità ProCrea di Lugano nei mesi di settembre, ottobre e novembre raddoppia gli appuntamenti con le coppie che sono alla ricerca di un figlio. Al consueto Porte Aperte che viene proposto da alcuni anni il sabato pomeriggio, circa una volta al mese, si aggiunge un appuntamento serale con lo scopo di ampliare i momenti di confronto tra l’equipe della struttura e le coppie con l’unico scopo di comprendere meglio il mondo dell’infertilità. Parlarne è importante perché, contrariamente a quanto si possa pensare, l’infertilità non è una patologia così rara: ne soffre infatti il 15% della popolazione in età fertile, circa una coppia su sei. «Il problema è che in molti ignorano le cause e non solamente non fanno attenzione alla prevenzione nella convinzione che un figlio, prima o poi, arriverà; ma soprattutto, davanti al desiderio di una maternità che non arriva, spesso si perdono anni importanti per la fertilità di una donna», afferma Michael Jemec, direttore medico del centro Procrea. «L’età, lo stile di vita e le infezioni possono rappresentare un serio ostacolo alla gravidanza. Ecco perché è sempre più necessario oggi parlare di infertilità, capirne i problemi, affrontarli in modo scientifico per individuare la possibile soluzione».

I fattori da valutare sono molti e diversi gli aspetti che devono essere considerati con attenzione. Se tradizionalmente l’infertilità viene attribuita in quote simili a cause maschili, femminili e di coppia, vi è sempre circa un 10% dei casi dove è difficile individuare gli ostacoli. «In questi casi si parla di infertilità idiopatica», prosegue il direttore medico di ProCrea. «Oggi ci sono strumenti avanzati che permettono diagnosi approfondite e ci consentono di arrivare ad un quadro clinico ben definito. ProCrea vanta un proprio laboratorio di genetica molecolare che dà delle importanti indicazioni per poter arrivare ad una gravidanza».

Parlare di infertilità è quindi un punto di partenza fondamentale per le coppie che sono alla ricerca di un figlio. «I nostri incontri, che sono liberi e gratuiti con preregistrazione, prevedono il contatto diretto con il personale medico, con i referenti dei laboratori e con le figure dell’aiuto medico che affiancano i pazienti nel percorso in ProCrea. Sono momenti informali al termine dei quali è possibile anche visitare la nostra struttura».

Il calendario degli incontri prevede due date a settembre: giovedì 21 settembre dalle 18 alle 21 e sabato 30 settembre dalle 14 alle 17.30. Così anche in ottobre con giovedì 19 ottobre dalle 18 alle 21 e sabato 28 ottobre dalle 14 alle 17.30. Per il mese di novembre l’appuntamento è per giovedì 23 novembre dalle 18 alle 21. Quindi sabato 2 dicembre dalle 14 alle 17.30.

La partecipazione ai “Porte Aperte” è gratuita e aperta a tutti contattando la segreteria di ProCrea al numero 02.600.630.41; oppure a scrivendo a info@procrea.ch indicando nell’oggetto la data del Porte Aperte di interesse.

 

ProCreaVia Clemente Maraini, 8Lugano - Svizzerawww.centrofertilitaprocrea.it

A cura di Procrea