Un altro effetto collaterale della fine del governo Draghi e del successivo scioglimento delle Camere, con l'indizione delle elezioni politiche, previste per il 25 settembre. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di annullare la "cerimonia del ventaglio", tradizionale appuntamento estivo con i cronisti della stampa parlamentare, i direttori delle maggiori testate italiane e i quirinalisti. L'evento era previsto, originariamente, per mercoledì 27 luglio. A seguito dello scioglimento delle Camere, il tradizionale appuntamento con la stampa parlamentare, i direttori e i quirinalisti - previsto mercoledì 27 luglio - non avrà luogo. Il capo dello Stato si "limiterà" a incontrare i vertici dell'Associazione Stampa Parlamentare per la consegna del ventaglio. La notizia dell'annullamento è stata comunicata dall'ufficio stampa del Quirinale. Cosa è la Cerimonia del ventaglio Perché il ventaglio Lo stop e la ripresa Pezzi da collezione Cosa è la Cerimonia del ventaglio E' il rito di consegna di un ventaglio decorato al Presidente della Repubblica Italiana e ai Presidenti della Camera dei deputati e del Senato, tradizionale omaggio da parte dell'Associazione stampa parlamentare (ASP). Si tiene annualmente tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto, al Palazzo del Quirinale, a Palazzo Montecitorio e Palazzo Madama (o Palazzo GiustinianiI, in vista della chiusura dei lavori parlamentari per la pausa estiva. Perché il ventaglio Inizialmente l'iniziativa non coinvolgeva la presidenza della Repubblica. Il primo ventaglio, infatti, fu consegnato il 7 luglio 1893 al Presidente della Camera Giuseppe Zanardelli; si trattava di un semplice ventaglio di carta sul quale erano state apposte le firme di tutti i giornalisti della tribuna stampa. Dal 1871, infatti, l'Assemblea era ospitata nella provvisoria aula Comotto, organizzata in tutta fretta in un cortile di Montecitorio. Si trattava di una soluzione di fortuna, ...
© Riproduzione riservata