Uniti per rispondere ai cambiamenti climatici. Il Parco del Ticino e il Comune di Pavia hanno siglato la prima convenzione nell’ambito dell’iniziativa “Azioni per il clima: progetto foreste“. L’accordo prevede che il Parco realizzi nuovi boschi in aree di proprietà del Mezzabarba. "Dobbiamo tutti fare quanto in nostro potere per il futuro del pianeta – commenta il consigliere del Parco del Ticino Massimo Barbieri – Quest’estate abbiamo toccato con mano la realtà del cambiamento climatico, le foreste da sole non ci salveranno ma piantare alberi e gestire in modo adeguato quelli esistenti sono alcuni dei pochi strumenti che abbiamo". "Alberi e foreste possono aiutare i quartieri a diventare più sani, migliorando la qualità dell’aria e contribuendo alla mitigazione climatica", commenta l’assessore all’Ambiente Massimiliano Koch. "Spero che il Comune di Pavia sia di esempio per altre Amministrazioni", conclude il sindaco Fabrizio Fracassi. M.M.