MANUELA MARZIANI
Cronaca

Banca d’Italia vende la sua sede Spazio ad altri uffici e abitazioni

Pavia, secondo una stima del 2008 valeva 18 milioni di euro. Si possono comprare anche solo lotti

di Manuela Marziani

Aspetta nuovi compratori il palazzo che fino a 13 anni fa ha ospitato la Banca d’Italia. Collocato in centro, in una zona di pregio storico e artistico, all’angolo tra via XX settembre e via Roma, l’edificio realizzato in diverse epoche, è caratterizzato da un corpo principale, che si sviluppa su tre piani oltre al piano seminterrato, e da un fabbricato di dimensioni inferiori costituito da due piani fuori terra e un piano seminterrato. Complessivamente la superficie è di 4.470 metri quadri di cui 2.510 con destinazione d’uso terziario – direzionale e 1.960 con destinazione d’uso residenziale. Accanto all’istituto di credito, infatti, si trovano due unità immobiliari per abitazioni di tipo economico, 3 abitazioni di tipo civile, una di tipo signorile, un’unità adibita a dopolavoro aziendale e un’unità destinata a cabina elettrica. Il tutto dietro una facciata in bugnata con decori eleganti in pietra, una scala di particolare pregio architettonico, con pavimenti in marmo, decori eleganti e una monumentale scala con struttura in gradini di marmo a sbalzo e parapetto in ferro lavorato. L’immobile, che è sottoposto al vincolo storico-artistico ed è in classe energetica G, è dismesso dal 2008. Secondo una perizia dell’epoca valeva 18 milioni di euro e può essere venduto in blocco o a lotti (A per i 2.10 metri quadri destinati a terziario direzionale, B per i 1.960 d’uso residenziale). Le manifestazioni di interesse devono arrivare entro il 20 aprile. Per chiarimenti e un eventuale accesso all’immobile si può inviare una richiesta all’indirizzo email dismissioni.imm.avvisi@bancaditalia.it.