Monza, 4 settembre 2017 - Al via la stagione delle giovanili del Consorzio Vero Volley di Monza. A riunirsi per prime sono state le ragazze: l’Under 16 femminile di Carlo Mariotti, l’Under 16 femminile di Maria Luisa Checchia e l’Under 18 femminile di Massimo Dagioni, che disputerà anche il campionato di Serie B2 femminile, entusiaste e determinate per questo nuovo inizio, fissato per la metà di ottobre. A confermarlo sono state le parole Valentina Centenero, responsabile del settore giovanile femminile della realtà monzese. “Anche questa stagione abbiamo allestito delle squadre competitive ma soprattutto degli staff di grande spessore – ha commentato Centenero -. Nelle ragazze c’è già grande voglia di lavorare al massimo e questo non può che essere un valore aggiunto per raggiungere risultati importanti. Gli obiettivi? Chiaramente puntare a far crescere le nostre ragazze sia da un punto di vista umano che pallavolistico, non dimenticando mai i valori fondamentali del Consorzio. Per noi, ma anche per tutte le nostre giocatrici, è un privilegio, un vanto e una responsabilità rappresentare una società che ha due squadre in serie A”.

Il settore giovanile maschile del Vero Volley
Successiva alla riunione delle rappresentative femminili c’è stata quella dedicata al maschile, con l’Under 18/Serie C guidata da
Massimo Eccheli e quella
Under 20/Serie B allenata da Liano Petrelli che ha conosciuto il suo nuovo staff ed il suo metodo di lavoro. A coordinare la presentazione
Mauro Rech, responsabile del settore giovanile maschile della realtà monzese, entusiasta per il lavoro svolto in estate insieme alla direzione sportiva presieduta da
Claudio Bonati. “C’è già grande voglia di fare bene – ha dichiarato Rech sulla prima riunione dell’anno -. L’incontro di presentazione tra staff e atleti è stato come sempre molto stimolante. Quest’anno direi anche importante, visto che il metodo di lavoro sarà differente. Tutte e quattro le squadre riunitesi, infatti, svolgeranno durante l’anno degli allenamenti insieme per migliorare l’amalgama di gruppo. Abbiamo allestito una Serie B che è un mix di ragazzi di talento, ancora giovani, e giocatori più esperti. Qualche ragazzo della B si sta già allenando con la Serie A1. Nell’Under 18, invece, abbiamo puntato sull’annata 2001 che tante gioie ci ha regalato lo scorso anno con l’Under 16. L’obiettivo della prossima stagione è crescere. In Serie B cercheremo di confermare e se possibile migliorare il lavoro svolto lo scorso anno. Nel giovanile, oltre ad alzare il bagaglio di esperienza, vogliamo raggiungere buoni risultati. C’è già grande motivazione ma anche un pizzico di emozione per questa nuova esperienza. Daremo il massimo”.