
Gabriele Giarelli, ala-pivot, 32 anni
È Gabriele Giarelli la prima novità della Rimadesio 2025/26. Novità si fa per dire visto che l’ala/pivot di origini toscane è stato uno dei caposaldi della formazione desiana dalla stagione 2019/20 fino a dodici mesi fa quando, sostanzialmente per motivi di lavoro, aveva scelto un campionato di un gradino più leggero trasferendosi in B2 alla Sangiorgese. Dove ha trascinato i bluarancio legnanesi a un passo dalla promozione viaggiando a una media di quasi 13 punti sempre ai vertici della classifica. Con la casacca della Rimadesio ha vinto il campionato di C Gold nel 2021 e poi nel 2023 ottenuto l’accesso alla B Nazionale con il quarto posto e il quarto di finale dei playoff per la A2 contro la Libertas Livorno trascinato fino a gara-5. Un innesto fortemente voluto anche da coach Quilici che conosce benissimo le qualità del giocatore 32enne anche per le comuni origini geografiche.
Inizia così a prendere forma il roster (a giorni sono attesi gli annunci della coppia di playmaker e della guardia, tutti in età molto “giovane“ da indirizzo societario ben preciso) che si radunerà all’Aldo Moro tra meno di un mese (il via l’11 agosto) per preparare la stagione 2025/26 che ci si augura sia meno complicata dell’ultima con la salvezza ottenuta ai playout. In attesa dei nomi dei nuovi ci sono già le conferme di capitan Andrea Mazzoleni, di Marco Tornari, di Andrea Elli e sotto le plance di Emilis Bartninkas. In uscita Carlo Fumagalli che torna a Faenza in B Nazionale, Alessandro Cipolla è vicinissimo al Latina Basket, mentre Luca Albique ha firmato a Gallarate. Si profila un girone a 19 squadre con tutte le squadre del Nord, le due di Montecatini e le siciliane del nord.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su