Questa è una Monza-Montevecchia per podisti “duri”. Anche perché la partenza della gara allestita dal Monza Marathon Team con la collaborazione della Società Alpinisti Monzesi è fissata questa mattina alle 7.30 dalla scalinata della Villa Reale. L’avvio anticipato è stato imposto agli organizzatori dalla concomitanza con il transito della 15sima tappa del Giro d’Italia, la Seregno–Bergamo. Per velocizzare al massimo le operazioni, inoltre, gli atleti partiranno in modalità “rolling start”: cioè lasceranno la Villa Reale in rapida successione, senza interruzioni. Il percorso che dal capoluogo brianzolo porta a Montevecchia è invariato: è lungo 33,5 chilometri, con un dislivello positivo di 700 metri. Le coppie iscritte sono 220. Per tutte c’è obbligo di arrivare al cancello orario del 26simo chilometro entro il tempo massimo di tre ore. Un ostacolo supplementare, all’11° edizione della Reale Mutua Monza-Montevecchia Eco Trail, sarà costituito dal terreno fangoso. I partecipanti dovranno pure cimentarsi nel guado di alcuni rii che tagliano il percorso. Un esame aggiuntivo per dimostrare di essere davvero un runner da Monza-Montevecchia.
SportMonza-Montevecchia da veri “duri” in mezzo al fango
Monza-Montevecchia da veri “duri” in mezzo al fango
Potrebbe interessarti anche
Sport
La grana rimborsi ancora non si risolve Seregno, la salvezza passa dal Breno
Sport
All’autodromo di Monza il Gran Premio Giovani
Sport
Doppio impegno veneto per la Namedsport con gli Élite e Under 23
Sport
Resa dei conti Rimadesio Con Bergamo per il salto
Sport
Ronzoni e Moruzzi trionfo negli Amatori