
Calcio femminile Eccellenza, terzo campionato consecutivo in quarta serie. Nostalgia degli anni d’oro culminati con la conquista di uno storico scudetto.
Qui si preferisce volare bassi e non alzare troppo la voce. Per la stagione 2025-2026, l’obiettivo minimo è il miglioramento del sesto posto ottenuto nello scorso campionato di Eccellenza. La Fiammamonza, vincitrice dello scudetto nell’annata 2005-2006, ora infatti milita nella quarta serie del calcio femminile tricolore. Perché 20 anni fa il colpo di coda di una provinciale poteva valere anche la conquista del titolo italiano.
Ora, invece, la Serie A è dominata da club importanti e con forti capacità di spesa. La società monzese, fondata nel 1970, ha comunque sempre predicato bene. Sofia Cantore e Michela Cambiaghi, entrambe cresciute nel settore giovanile biancorosso, fanno parte della Nazionale eliminata a fatica dall’Inghilterra nella semifinale dei campionati europei. La vice del tecnico Andrea Soncin, oltretutto, è Viviana Schiavi, classe 1982, difensore della Fiamma dal 1999 al 2008. L’allenatrice azzurra vinse a Monza il primo scudetto di una brillante carriera. La Fiamma attuale, per la terza stagione di fila costretta a sgomitare in Eccellenza, punta intanto a un campionato di assestamento.
"In pratica - spiega Paolo Rossoni, neo direttore sportivo di prima squadra, juniores e allieve - puntiamo a un anno di praticantato. Nella stagione successiva avremo qualche ambizione in più". Rossoni, 47 anni, ex dirigente delle Azalee e Pro Sesto, sostituisce Stefano Sesti, neo collaboratore del Comitato Regionale Figc. Il neo diesse ha reclutato dal Monterosso, compagine bergamasca di Serie C, il terzino Marcella Castelli (2000), la mezzapunta Rebecca Vismara (2003) e la centrocampista Gaia Moreschi (2000). Dalla non più operativa sezione femminile dell’Ac. Monza sono invece arrivate le coetanee classe 2007 Alice Baldo e Lorena Viganò, che ha realizzato 33 reti nello scorso campionato di Promozione, stravinto appunto dall’Ac. Monza. Il tecnico Salvatore Bifulco, 32 anni, confermato per il secondo campionato consecutivo, avrà come vice Rita Bertoni.
"Nello scorso campionato - ammette la capitana Sara Nascamani, 24 anni - di più non potevamo fare, le squadre che ci hanno preceduto erano decisamente più forti. In questa stagione dovremmo fare meglio".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su