
La Ferrari rende omaggio a Monza a Niki Lauda, a 50 anni dalla vittoria del suo primo Mondiale. Sul circuito del Gp d'Italia, la monoposto di Maranello avrà una livrea speciale, ispirata alla 312 T: la tonalità del rosso sarà la stessa della vettura del '75, non mancheranno le celebri strisce bianche longitudinali sulla carrozzeria e i nomi dei piloti in corsivo
Monza, 3 settembre 2025 – La Ferrari è pronta ad affrontare il fine settimana del Gran Premio di Monza, vestita con un abito retrò dedicato all'occasione. Quello del Gran Premio d'Italia è un appuntamento sempre speciale per il team di Maranello e i suoi tifosi, che si stringono in un abbraccio collettivo attorno alla squadra nella domenica più calda dell'anno. Come spesso è accaduto negli scorsi anni, anche in questo 2025 il Cavallino Rampante sfoggerà la sua monoposto con una livrea speciale. La Ferrari festeggia il cinquantesimo anniversario dal primo titolo iridato conquistato da Niki Lauda e omaggerà la 312 T, auto guidata in quella stagione proprio dal pilota austriaco e da Clay Regazzoni. Charles Leclerc e Lewis Hamilton, oltre a tutti i membri della squadra ai box, indosseranno delle divise speciali ispirate al 1975. Tute, scarpe e caschi richiameranno lo stile e i colori di quell'epoca, grazie allo sforzo profuso da Puma, Premium Partner della scuderia.
La livrea dedicata al 1975
Il 1975 fu un anno importante in casa Ferrari, poiché si interruppe un digiuno di successi che si protraeva da undici anni. Proprio nel tempio della velocità di Monza, le due monoposto di Enzo Ferrari conclusero al primo e al terzo posto: a conquistare la vittoria di tappa fu Clay Regazzoni, mentre il podio di Niki Lauda assicurò all'austriaco il titolo piloti. Il Cavallino Rampante portò a casa anche l'alloro nel Costruttori e aprì un mini-ciclo di vittorie che terminò nel 1979. Per omaggiare la fantastica 312 T, questo week-end la SF-25 si rifarà il look per assomigliarle nei dettagli più iconici, in un mix tra passato e presente. Ad essere identica sarà la tonalità di rosso, così come il richiamo alle strisce bianche longitudinali che "taglieranno" la carrozzeria all'altezza del cockpit. I nomi dei piloti saranno scritti in corsivo, i numeri saranno neri all'interno di una tabella portanumero bianca, intonata al bianco che dominerà la parte superiore della livrea, ovvero il cofano che cela la power unit. L'ala posteriore sarà di colore argento metallizzato e i copricerchi avranno lo stesso disegno e stile dei cerchi utilizzati sulla 312 T. Ritorna anche il leggendario logo rettangolare, che sostituirà l'attuale scudetto.
Il fine settimana di Monza
Per questo week-end l'autodromo di Monza sarà sold out. Gli appassionati potranno assistere, oltre alle sessioni classiche del fine settimana di Formula 1, ad una esibizione di Jean Alesì a bordo della 412 T. L'amatissimo ex pilota della Ferrari guiderà la monoposto del 1995 prima del via del Gran Premio domenicale. Questa vettura è celebre specialmente per essere stata l'ultima equipaggiata dal motore V12 prodotto in quel di Maranello. Per quel che riguarda gli avvenimenti ufficiali in pista, il Cavallino Rampante spera di fornire una prestazione degna di fronte ai propri tifosi. Il ritorno dalla pausa estiva è stato amarissimo per il team guidato da Frederic Vasseur, che in Olanda ha chiuso con un doppio ritiro. Leggi anche: Ferrari, Monza ultima chiamata per Hamilton
Continua a leggere tutte le notizie di sport su