REDAZIONE MONZA BRIANZA

Domenica speciale al Santuario di San Damiano

Tra le bellezze artistiche e storiche da visitare in Brianza torna il Santuario della Beata Vergine di San Damiano, situato a Cogliate, proprio a ridosso del confine con Ceriano Laghetto.

A guidare le visite è un gruppo di volontari appassionati della storia e della cultura legate a questo piccolo ma prezioso “gioiello“. Saranno a disposizione per accogliere i visitatori dalle 10 alle 12 della domenica, per una visita della durata di 30 minuti circa, con ingressi contingentati e scaglionati.

E’ indispensabile la prenotazione della visita (gratuita) sul sito www.villeaperte.info dove vengono indicati in tempo reale i posti a disposizione.

Il Santuario di San Damiano con facciata a capanna di stile tardo romanico in mattoni e sassi ha pianta rettangolare in unica navata e torre campanaria rinascimentale. Ebbe origine da una piccola cappella, testimonianza del monastero benedettino del XII secolo che, nella seconda metà del ‘300 diventò l’abside dell’attuale chiesa. I pregevoli affreschi della chiesa furono realizzati tra il XV e il XVI secolo: alcuni di essi sono attribuiti alla scuola di Bernardino Luini.

Ga.Bass.