FABIO LUONGO
Cosa Fare

Seregno, il rock di Omar Pedrini e gli anni Novanta degli 883/ FOTO

L'ex leader dei Timoria e il rock indipendente al Tambourine, un tributo a Max Pezzali e agli 883 all'Honky Tonky, lo stoner al Bloom di Mezzago

Seregno, Omar Pedrini in concerto al Tambourine

Seregno (Monza e Brianza), 28 febbraio 2017 - La nuova scena indipendente italiana, uno dei cantautori rock più conosciuti del nostro Paese, un tributo agli 883 e a Max Pezzali e la potenza dello stoner. Sono i concerti che animeranno da qui al fine settimana alcuni dei migliori live club della Brianza. Al Tambourine di Seregno, domani alle 21.30 ci si potrà immergere nelle sonorità del panorama musicale indipendente del territorio: con un triplo spettacolo in chiave acustica si terrà la rassegna "Fatti in Brianza unplugged", che vedrà alternarsi sul palco di via Carlo Tenca il pop-rock e la voce intensa di Medì, il blues dei Cronaca e Preghiera, il rock melodico influenzato da blues e funky e da uno stile retrò de Il piano di Eva. Ingresso a offerta libera con tessera Arci. Venerdì alla stessa ora toccherà invece a Omar Pedrini, già leader dei Timoria e da anni apprezzato cantautore solista: l'artista bresciano si esibirà in veste acustica e in un'atmosfera intima, ripercorrendo le tappe della sua carriera. Ad accompagnarlo ci sarà la rock band degli Spleen. Biglietto d'ingresso 5 euro con tessera Arci.

Sempre a Seregno, all'Honky Tonky di via Comina venerdì alle 22 doppia iniezione di rock con i Last Illusion e il loro rock tinto di melodia e contaminazioni pop e punk e con i No Au, a cavallo tra grunge, garage e brit-rock. Biglietto d'ingresso 3 euro con tessera Acsi. Sabato, ancora alle 22, serata tutta dedicata alla musica degli anni Novanta con un omaggio a Max Pezzali e agli 883 insieme alla tribute-band Con Un Deca, che riproporrà le canzoni più amate di Pezzali, dagli esordi ai successi più recenti. Biglietto d'ingresso 5 euro con tessera Acsi.

Al Bloom di Mezzago, venerdì alle 22 due band di recente formazione presenteranno i loro nuovi lavori: di scena sul palco di via Curiel gli Stranger In My Town, progetto strumentale in bilico fra stoner e post-rock, e i Mutunus Tutunus, duo formato da Alessandro Denti a chitarre e synth e Alberto Mangili alla batteria.