
I-Days 2016
Monza, 10 giugno 2016 - Arriva al Parco di Monza l'I-Days, festival organizzato da Vivo Concerti in programma dall'8 al 10 luglio. Per tre giornate dalle 17 all'1 di notte il prato della Parabolica dell'autodromo di Monza ospiterà 4 palchi con un cartellone che conta alcuni degli headliner dei festival europei più importanti: Paul Kalkbrenner in scena venerdì 8 (data unica italiana), Sigur Ros sabato 9 (data unica italiana), Biffy Clyro e Suede domenica 10.
Gli act annunciati finora sono 32 e oltre ai nomi citati contano alcuni degli artisti emergenti più in vista del pop e dell'indie rock internazionale, come Bloc Party, Stereophonics, Jake Bugg, Lapsley, Shura, Honne, Eagulls e Public Access TV, oltre ai nostrani Michele Bravi, Joan Thiele e Doc Brown. " L'obiettivo principale non è il numero - precisa Rizzotto a Milano il festival -. Piuttosto instaurare un'esperienza che faccia stare bene i presenti e riporti i festival in Italia da cui sono praticamente scomparsi: sono stati gli stessi management degli artisti stranieri a chiederci un'occasione di questo genere".
Per lanciare la scommessa del festival, sul modello dei raduni cittadini come il Lollapalooza o il Primavera Sound, gli organizzatori hanno puntato su una politica di prezzi moderati: i biglietti per le tre date variano dai 23 ai 35 euro, con un abbonamento per i tre giorni da 56,20, campeggio escluso. "Tenere i prezzi bassi significa suggerire un'esperienza trasversale, in cui i fan di un artista abbiano piacere a provare a sentirne un altro: il festival lo fanno gli spettatori", spiegano Scaini e Rizzotto. Se la loro ambizione di è alta, il motivo è principalmente nella location. I-Days fa inoltre entrare in gioco il partner Monza Brianza Eventi per alcune attività collaterali, come uno spazio per la lettura legato al Brianza Book Festival o un'area per disegnare e dipingere con Andy Fumagalli dei Bluvertigo.