
Davide Pascolo, miglior prova offensiva in maglia EA7
Milano, 2 gennaio 2017 - Si prende il suo "brodino" l'Emporio Armani Milano che inizia il 2017 con una vittoria contro la Consultinvest Pesaro per 88-84. E' contro la penultima in classifica che, però, i biancorossi vincono il match confermando il primo posto matematico al termine del girone di andata, ma facendo una fatica davvero enorme. Ventidue palle perse sono il segnale che l'Olimpia fa ancora una grande fatica a trovare fiducia nel suo gioco di squadra vanificando così anche il dominio a rimbalzo (41-21).
Il rebus irrisolvibile della difesa invece è Jarrod Jones, decisamente il miglior del match con 29 punti (10/14 da 2 e 3/6 da 3). Milano si salva grazie ai 19 punti (3/7 da 2 e 2/4 da 3) e 9 rimbalzi di Macvan, trovando anche la miglior prestazione offensiva di Pascolo (5/9 da 2, 1/3 da 3, 8 rimbalzi), ma c'è ben poco da essere soddisfatti con la grande fatica soprattutto da Dragic e Raduljica, sempre più irriconoscibili, al di là delle assenza di Simon e Sanders, entrambi per problemi alla schiena.
L'inizio gara è disastroso per i milanesi che non solo perdono i primi 3 possessi malamente, ma prima scivolano sotto 8-16 con i canestri di Jones, poi addirittura a -12 sul 10-22 con 3 triple di Jasaitis. A cavallo dei primi due periodi Milano si accende con Macvan e Pascolo (22-23). Poi il sorpasso arriva grazie all'intensità di capitan Cinciarini che ruba tre palloni e ispira l'assist del sorpasso di Hickman (34-32 al 14'). Poi è Pascolo il protagonista del break che porta Milano 48-41. Pesaro arriva ad un passo all'intervallo (50-47), ma quando l'EA7 corre nella ripresa prova a scappare con i punti sottocanestro di McLean (66-55). Macvan dall'arco consolida il +10 a fine periodo (75-65), ma fa di tutto per complicarsi la vita. Pesaro, così, torna ad un passo con Harrow al 35' (77-73). Abass dà un po' di slancio ai milanesi, ma il finale mostra i fantasmi in casa biancorossa tanto che Jones e lo stesso Harrow a 6" dalla fine portano gli ospiti sotto addirittura 85-83, con Abass che scaccia via l'incubo con i liberi dell'88-84 finale ad un paio di secondi dalla fine.
Basket Serie A: partite, risultati e classifica della giornata 14
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-CONSULTINVEST PESARO 88-84 (16-23; 50-47; 75-65) MILANO: McLean 13, Fontecchio 10, Hickman 8, Kalnietis 2, Raduljica 2, Dragic 2, Macvan 19, Pascolo 15, Cinciarini 6, Abass 11, Cerella. All. Repesa PESARO: Fields 3, Gazzotti 8, Cassese ne, Thornton 7, Jasaitis 9, Ceron 6, Bocconcelli ne, Jones 29, Serpilli ne, Nnoko 3, Zavackas 4, Harrow 15. All. Bucchi Tiri da 2 MI 21/42 PS 17/29 Tiri da 3 MI 6/17 PS 14/29 Tiri liberi MI 28/37 PS 8/15 Rimbalzi MI 41 (Macvan 9) PS 21 (Jones 6) Assist MI 19 (Kalnietis 6) PS 16 (Harrow 7)