
Samuel Castillejo
Milano – Ultimo giorno di calciomercato e in casa Milan l’unica trattativa in atto riguardava l’eventuale cessione di Samu Castillejo: i direttori Paolo Maldini e Frederic Massara sono arrivati a Casa Milan in queste ore e hanno trattato la cessione in prestito del giocatore alla Sampdoria di Giampaolo. La trattativa tra il club e i blucerchiati però non è andata a buon fine, con lo spagnolo che, nonostante sia diventato la terza scelta sulla destra dopo Alexis Saelemaekers e Junior Messias, ha deciso di declinare l’offerta. L'ex Villareal non era convinto della destinazione e ha deciso di restare in rossonero.
Non ci saranno quindi operazioni last minute dei rossoneri che, dunque, termineranno la sessione di gennaio con il solo acquisto di Lazetic e le cessioni di Conti alla Sampdoria e il rientro di Pellegri al Monaco (il giocatore è stato poi ceduto al Torino dal club del Principato): il tutto è rinviato all'estate dove si parla già di trattative per Botman e Renato Sanches del Lille della necessità di acquistare almeno una punta centrale e un esterno destro. I riflettori in casa rossonera sono però puntati sul sempre più vicino derby della Madonnina contro la capolista Inter previsto per questo sabato, il 5, alle ore 18 a San Siro, dove è previsto il sold out: il tutto ovviamente stando alle limitazioni del 50% del pubblico previsto. Ci saranno dunque 37.000 spettatori circa.
Kessie
Dopo il giorno di riposo concesso ieri da Pioli, oggi la squadra si è ritrovata a Milanello per iniziare la preparazione in vista del derby ma all’appello manca ancora Franck Kessie, che dopo l'eliminazione dalla Coppa d'Africa con la sua Costa d'Avorio non è ancora rientrato in Italia. Lo staff medico rossonero vuole valutare meglio il problema al costato rimediato qualche giorno fa negli ottavi contro l'Egitto: la tac a cui si è sottoposto ha escluso lesioni e dunque non dovrebbero esserci dubbi sulla sua presenza sabato contro l'Inter.
La sua posizione in campo, invece, potrebbe riservare delle sorprese: le opzioni sono due, o giocherà nel classico ruolo di centrocampista, oppure potrebbe essere utilizzato come trequartista. Nel primo caso, Kessie farà coppia in mezzo al campo con Sandro Tonali e alle spalle del centravanti giocherà Brahim Diaz. Ma il tecnico rossonero sta valutando anche la possibilità di spostarlo come già provato contro l'Empoli prima di Natale, sfida nella quale l'ivoriano ha segnato una doppietta. Se alla fine Pioli dovesse decidere di schierarlo da trequartista, la coppia di centrocampista sarebbe ovviamente quella composta da Tonali e Bennacer.
Bivio
Il derby contro la capolista è un vero e proprio spartiacque per il Diavolo, sia dal punto di vista della classifica sia dal punto di vista mentale: la squadra di Stefano Pioli si trova seconda a 4 punti di distacco dai cugini, che hanno una gara da recuperare contro il Bologna. In caso di vittoria si riaprirebbero i giochi per lo scudetto e contemporaneamente si accorcerebbe la classifica, qualora Napoli, Atalanta e Juventus dovessero fare punti rispettivamente contro Venezia, Cagliari e Verona. Un pareggio lascerebbe il Milan con poche speranze per il tricolore, mentre un ko costringerebbe i rossoneri a concentrarsi unicamente sull’obiettivo Champions League per aggiudicarsi un pass valido, come accaduto e nella scorsa stagione.
Per quanto riguarda la formazione, oltre al dubbio Kessié, Pioli dovrà valutare le condizioni di Zlatan Ibrahimovic: lo svedese, uscito alla mezzora del match contro la Juventus, sta recuperando dall'infiammazione al tendine d'Achille e sta facendo di tutto per esserci. Il suo personale bilancio nella stracittadina con la maglia rossoneri è di 3 vittorie, un pareggio e 5 sconfitte, con 8 gol (con due doppiette) segnati, un gol ogni 95 minuti. Se non dovesse farcela, ovviamente, giocherà Olivier Giroud.
Rinnovi
Nei prossimi giorni sarà annunciato, oltre a quello di Theo Hernández, anche il rinnovo del contratto di Matteo Gabbia, difensore centrale classe 1999 cresciuto nelle giovanili rossonere. In scadenza, come il francese, nel 2024, Gabbia otterrà un nuovo contratto con il Milan valido fino al 30 giugno 2026. La dirigenza rossonera ha deciso di puntare sul numero 46, bravo a farsi trovare pronto nei momenti di difficoltà della squadra: lo stipendio del giocatore salirà fino a un milione di euro netto a stagione.