MATTIA TODISCO
Inter

Sassuolo-Inter, in campo per confermarsi fuori dalla crisi. Inzaghi rivoluziona formazione

Sabato alle 15 contro a Reggio Emilia il ritorno in campionato a quattro giorni dalla fondamentale sfida al Camp Nou di Barcellona

Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter

Milano - L'Inter vola a Reggio Emilia per dare il giusto seguito alla vittoria in Champions League contro il Barcellona e rilanciarsi anche in campionato, dove sono già otto i punti di svantaggio da Napoli e Atalanta, prime a pari punti in testa alla Serie A. Simone Inzaghi cambia completamente formazione. Tanti giocatori sono usciti con crampi e acciacchi vari dalla partita contro i blaugrana di martedì scorso. Acerbi prenderà il posto di De Vrijj in difesa, Dumfries quello di Darmian a destra, Asllani tornerà in regia con Calhanoglu spostato da mezzala. Dzeko affiancherà Martinez, nella comitiva partita per l'Emilia non sono a disposizione né Correa né Lukaku. 

In porta la scelta più discussa. Dovrebbe tornare titolare Handanovic, seguendo l'alternanza tra campionato e Champions League vista dall'inizio della stagione. Onana va in panchina, pronto a riprendersi la maglia dal 1' mercoledì prossimo a Barcellona. Una scelta precisa di Inzaghi, che non manca di far discutere nel mondo dei social e che sicuramente genererà polemiche qualora lo sloveno dovesse diventare un protagonista in negativo della partita di domani al Mapei Stadium. 

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Laurienté, Pinamonti, Kyriakopoulos. All. Dionisi. INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Martinez. All. Inzaghi. ARBITRO: Sozza di Seregno. DIRETTA TV: ore 15 Dazn.