
Casa Milan
Milano, 31 maggio 2022 - Il dato è tratto, la trattiva chiusa: il Milan ha un nuovo proprietario, RedBird. Nei giorni scorsi, verosimilmente non a Milano, sono state apposte le firme sull'accordo preliminare di cessione del club tra Elliott e RedBird. Gerry Cardinale, numero uno di RedBird ieri non era a Milano e al momento non si trova in città. Ora si attendono solo gli annunci ufficiali che arriveranno nei prossimi giorni. Cardinale ha siglato il contratto di acquisizione della maggioranza del Milan dal fondo Elliott: si tratta del cosiddetto "signing", mentre il closing dell'operazione ha tempi più lunghi.
Milan, da Silvio Berlusconi a Gerry Cardinale. La storia dei presidenti rossoneri
Pochi giorni fa il presidente rossonero, Paolo Scaroni, aveva dichiatato: "Io credo che chiunque compri il Milan compra un gioiello, una macchina che funziona bene, con un pubblico formidabile. Poi se chi compra aggiunge le sue competenze, e RedBird ne ha, ben venga". Sulla questione stadio: "Abbiamo tenute aperte entrambe le opzioni, San Siro e Sesto San Giovanni. Poi c'e' la variabile che riguarda le proprietà: sarà lei a decidere".
Per Cardinale, in agenda, un incontro con la dirigenza rossonera (Maldini e Massara in particolare) per pianificare il prossimo futuro. ll raduno è fissato a Milanello per il 4 luglio. Il ritiro in Austria, a Klagenfurt, dal 23 al 30 luglio. Prima amichevole il 16 luglio contro il Colonia al RheinEnergieStadion, per l'undicesima edizione della Telekom Cup (calcio d'inizio alle 19). Poi una serie di impegni internazionali che verranno annunciati nelle prossime settimane.