
Riccardo Chailly
Milano, 27 maggio 2019 - Sarà la Tosca di Giacomo Puccini, in un'edizione critica diretta da Riccardo Chailly, a inaugurare il 7 dicembre la stagione 2019-2020 del Teatro alla Scala, con la regia di Davide Livermore, le scene di Giò Forma, i costumi di Gianluca Falaschi, le luci di Antonio Castro. Nel cast la superstar Anna Netrebko come Tosca, Luca Salsi a interpretare l'odioso Scarpia, mentre resta da definire il nome di chi interpreterà Cavaradossi.
Lo ha annunciato il sovrintendente del teatro Alexander Pereira nella tradizionale conferenza di presentazione del cartellone, insieme al direttore musicale Chailly e al sindaco di Milano Giuseppe Sala. Una stagione che, oltre alla Tosca, conta altri 10 nuove produzioni e che, fra i concerti, include il debutto alla Scala di Lang Lang e il ritorno di Riccardo Muti con la sua Chicago Symphony Orchestra. A interpretare Tosca sarà Anna Netrebko (Saioa Hernandez in 3 recite di gennaio), Luca Salsi sarà Scarpia, Vladimir Sazdovski Angelotti, Alfonso Antoniozzi il sacrestano, Carlo Bosi Spoletta e Giulio Mastrototaro Sciarrone. Con questa edizione critica, di Roger Parker per Ricordi, Chailly continua il percorso di presentazione delle opere di Giacomo Puccini alla luce delle ricerche musicologiche più recenti, con cui ha già riportato alla Scala la Turandot, La fanciulla del West, Madama Butterfly e Manon Lescaut.
"In questa Tosca - ha spiegato il Maestro - ci saranno pagine dell'opera che non abbiamo mai sentito, nello stesso personaggio di Tosca, ma anche di Cavaradossi, Scarpia, Spoletta... Il pubblico della Scala potrà vedere e ascoltare tutto ciò che avvenne alla prima assoluta dell'opera nel 1900 a Roma, e gustare la grandezza di Puccini al suo primo passaggio, senza le 'incrostazionì della tradizione. Sono pagine che meritano di essere conosciute".