GIAN MARCO WALCH
Cultura e Spettacoli

'Klimt Experience': multimedialità, creatività ed emozioni al Mudec

Dopo un excursus multisensoriale, lo spettatore viene riportato al gesto manuale ed invitato a lasciare le sue sensazioni sul “Colouring Wall”

Giotto, colore ufficiale di Klimt Experience

Milano, 27  luglio 2017 - Klimt, pittore austriaco, uno dei più significativi artisti della secessione viennese, diventa 'multimediale'.  Dal 26 luglio al 7 gennaio 2018, il MUDEC-Museo delle Culture di Milano ospita un vero e proprio excursus multisensoriale che racconta attraverso immagini, suoni, musiche, evocazioni l’universo pittorico, culturale e sociale in cui visse e operò l'artista. Così, grazie a  'Klimt Experience', il visitatore può vivere un'esperienza culturale a 360 gradi. 

In una experience room vengono proiettate - su pavimento, pareti e soffitto - 700 immagini che raccontano Klimt, la sua opera, la Vienna della Secessione e non si limitano ai soli dipinti, dato che l'autore del Bacio aveva l'idea di opera d'arte totale, quindi anche nelle arti decorative e nella moda. Il tutto con una definizione superiore a quella del full Hd grazie a un sistema ideato esclusivamente per l'installazione, che ha già fatto tappa a Firenze e Caserta. Ad accompagnare gli 'spettaori' in questo viaggio di 45 minuti è una colonna sonora con musiche di Strauss, Mozart, Wagner, Lehár, Beethoven, Bach, Orff e Webern. Prodotta da 24 ore Cultura, la mostra è stata ideata da Crossmedia Group, con la consulenza scientifica di Sergio Risa.

Ma non finisce qui. Dopo un percorso che vede il pubblico immerso in una rappresentazione multimediale dedicata al Maestro viennese, le matite Giotto Supermina riportano il visitatore al gesto manuale, all’atto creativo, invitandolo a lasciare sul “Colouring Wall” (6X3 metri), un segno, l’emozione raccolta durante la visita, con il color oro, cromia che meglio rappresenta l’arte di Klimt. Il brand icona di casa F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, è infatti Colore Ufficiale della mostra.  Alla base della partnership, un denominatore comune, la promozione e il sostegno alla cultura dell’arte e della creatività. Da sempre, infatti, F.I.L.A. non si limita a sviluppare prodotti certificati e di qualità per ogni target (bambini-adulti, hobbisti-professionisti) e settore (coloring, modelling, fine arts, art&craft…) ma offre un supporto concreto verso lo sviluppo artistico e creativo di bambini e adulti. Da qui la collaborazione dell’Azienda con Istituzioni che condividono l’obiettivo di valorizzare la creatività e la capacità espressiva degli individui e di rendere la cultura un’opportunità accessibile a tutti. Un impegno in continuo fermento: la collaborazione con Mudec si affianca così a partnership consolidate, come quella con Biennale di Venezia, MUBA, Museo degli Innocenti, MUS.E, Teatro alla Scala e Triennale di Milano con laboratori creativi e progetti dedicati.

'Klimt Experience'. Mudec, via Tortona 56. Fino al 7 gennaio 2018. Info: 02.54917.