LAURA LANA
Cronaca

Verti a Cologno Monzese, intesa sui licenziamenti di 152 dipendenti

Dopo quasi un anno di vertenza, azienda e sindacati hanno raggiunto l'accordo che vede ricollocamenti e incentivi

Uno manifestazione organizzata dai lavoratori Verti

Cologno Monzese (Milano), 20 ottobre 2022 – Dopo mesi di trattativa, è stato raggiunto l’accordo tra i sindacati e Verti Assicurazioni, che aveva avviato la procedura di licenziamento collettivo per 175 dipendenti con l’obiettivo proclamato dall’azienda di “restare competitivi sul mercato italiano, digitalizzando alcuni settori”. Le sigle sono soddisfatte dell’intesa, che è stata sottoscritta in Regione: la contrattazione ha permesso di ridurre il numero dei fuoriusciti, tutelando soprattutto i lavoratori più fragili e i pensionandi, e si garantisce inoltre un incentivo a tutti gli altri dipendenti con relative ricollocazioni e outplacement. Nel dettaglio, 4 andranno vanno in prepensionamento, 5 amministrativi saranno ricollocati, 14 categorie protette salvate, le buone uscite saranno a 14 mensilità piene oltre i 6 mesi di preavviso non lavorati e liquidati subito.

“Considerando da dove veniamo per noi è buono”, commentano le sigle. Il taglio è comunque considerevole, soprattutto se si sommano anche le uscite degli scorsi mesi: ne esce un’azienda di fatto dimezzata. Quando il gruppo spagnolo Mapfre, di cui Verti fa parte, aveva rilevato nel 2015 Direct Line c’erano oltre 900 dipendenti nella sede di via Volta, poi ridotti a 650. A novembre, quando si è aperta la trattativa, l’azienda aveva annunciato 325 esuberi sui 605 impiegati. Quella prima fase si era conclusa con la fuoriuscita di già 129 dipendenti, che avevano accettato l’incentivo all’esodo.

“Il mio stato d’animo è contrastato. Ringrazio innanzitutto l’azienda e i sindacati per il risultato raggiunto. Sono infatti soddisfatta, anche per la determinazione con cui abbiamo contribuito come Regione Lombardia, per aver scongiurato un catastrofico mancato accordo – ha commentato l’assessore alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli -. Sono anche consapevole del grande sacrifico delle lavoratrici e dei lavoratori della Verti. La loro professionalità dev’essere ora salvaguardata e rilanciata”. Per raggiungere l’accordo è infatti stato fondamentale anche il ruolo di Regione Lombardia. “Abbiamo sviluppato adeguate politiche attive per ricollocare il maggior numero possibile di persone – ha concluso Rizzoli –. La direzione del nostro assessorato ha già provveduto a mettersi in contatto con Afol Milano. Vogliamo infatti partire al più presto con percorsi finanziati da noi per restituire al più presto un lavoro a tutti”.