LAURA LANA
Cronaca

Un nuovo polo didattico per i bimbi fino a 6 anni

Con i fondi del Pnrr il Comune di Cinisello riqualificherà le strutture esistenti e costruirà un edificio per ampliare il nido La Nave e collegarlo con la materna

di Laura Lana

Un nuovo polo didattico innovativo nel quartiere Bellaria, con i fondi del Pnrr. Il Comune ha ottenuto il finanziamento di 1,2 milioni, piazzandosi al secondo posto a livello nazionale dietro solo a Milano nel bando relativo ai centri dell’infanzia. Si andranno a riqualificare le strutture esistenti, ma non solo. Un nuovo edificio sarà costruito ex novo e ospiterà una nuova sezione Primavera. "Il finanziamento servirà a unire il nido La Nave, su cui già avevamo realizzato dei lavori, con la scuola dell’infanzia Sempione in modo da dare vita a un vero polo dell’infanzia per la fascia 0-6 anni – annuncia il sindaco Giacomo Ghilardi –. Più che le migliorie tecniche, che ci saranno, abbiamo puntato sull’integrazione didattica".

Ci sarà un ingresso unico da via Bramante, i corpi esistenti saranno interessati da un restyling per l’efficientamento energetico, l’ammodernamento delle aule e degli altri spazi e sarà creato da zero un nuovo stabile per l’istituzione della nuova sezione Primavera, che andrà così ad aumentare l’offerta del servizio dedicato ai bambini tra i 24 e i 36 mesi. "Sarà un polo innovativo, dove sarà garantita la continuità educativa, che a noi premeva realizzare – continua Ghilardi –. Quel coordinamento pedagogico, messo in piedi, finalmente domani potremo vederlo nel concreto". Oggi le due strutture ospitano circa 180 bambini, che cresceranno quindi con l’ampliamento previsto dell’asilo nido. Il progetto prevede l’armonizzazione di Nave e Sempione, costruendo un’ideale continuità tra gli interni e gli esterni anche sul tema outdoor education: vetrate del salone, portico, unione dei due giardini sono stati pensati per dare attenzione alle attività all’aperto e per dare ai giardini il significato di un’aula verde di gioco e apprendimento. "Ci sarà anche un impegno vero per l’ambiente: le strutture nuove saranno infatti praticamente a impatto zero", sottolinea il sindaco.