Per tutto il 2022 la Francia celebra Jean-Baptiste Poquelin, conosciuto come Molière, nel 400° anniversario dalla nascita. Nato il 15 gennaio 1622 a Parigi, il grande drammaturgo sarà festeggiato con pubblicazioni, mostre, conferenze, convegni, spettacoli e vari eventi che consentiranno di gettare un nuovo sguardo sull’autore di teatro francese più rappresentato al mondo. E’ stato costituito il Comitato ‘Molière 2022’, che ha dato vita a una rete di ricercatori, studiosi ed accademici di istituzioni partner in varie nazioni, che coordinerà gli eventi destinati a celebrare l’autore di “Il misantropo”, “Il malato immaginario” e “L’avaro” su scala internazionale, riunendo teatri, università e scuole superiori. L’organizzazione generale è affidata a un gruppo di accademici composto da Georges Forestier (Università della Sorbona), Claude Bourqui (Università di Friburgo), Bénédicte Louvat (Università di Toulouse-Jean Jaurès), Lise Michel (Università di Losanna), Christophe Schuwey (Università di Yale).
CronacaUn anno dedicato a celebrazioni di Poquelin-Molière