REDAZIONE MILANO

Sicurezza, a Cinisello apre il Centro di medicina del lavoro

Sorveglianza sanitaria, aziende, formazione del personale. Ma anche poliambulatori rivolti agli anziani

Una partnership tra 2DiGroup e Consorzio Il Sole per un Centro di medicina del lavoro, che è stato inaugurato ieri e che si propone come punto di riferimento per tutti gli operatori di Cinisello e non solo. Tanti i servizi che il poliambulatorio Diaz di via Rimembranze potrà offrire: dalla sorveglianza sanitaria alle aziende alla formazione del personale, fino alla sicurezza sul lavoro; 2Di Group, azienda con alle spalle oltre 20 anni di attività, con la divisione 2Di Med e i poliambulatori del Consorzio Il Sole hanno infatti avviato una collaborazione, finalizzata a dare un servizio ancora più ampio e integrato. Un’assistenza sanitaria completa in un momento in cui anche la normativa di riferimento è in aggiornamento. "Pensiamo, ad esempio, alla formazione per aziende e commercianti. Questa partnership è preziosa perché senza attività specialistiche non avrebbe senso la sorveglianza sanitaria e qui mettiamo a disposizione oltre 70 specialità - hanno sottolineato Lia Strani e Gianfranca Duca -. Lavoreremo dando il meglio di noi con l’obiettivo di ampliare il servizio per tutto il Nord Milano". In via Rimembranze si vuole rendere semplice la gestione della Medicina del lavoro e preventiva per le imprese di ogni settore: qui 2Di Med potrà proporre percorsi di prevenzione e completare diagnosi anche per gli operatori privati dell’hinterland.

Consulenza e supporto costante, medicina del lavoro con la stesura del piano sanitario e il monitoraggio, piani formativi accreditati in aula e e-learning, oltre a check up medici, progettazione antincendio, rilievi tecnici e analisi tra i punti di forza di 2Di Med. "Questo centro sarà una risorsa. Dobbiamo proseguire su questo cammino che vede soggetti diversi fare sinergia e creare opportunità. Del resto, è quello che si propone anche il Tavolo delle imprese e del lavoro che abbiamo lanciato", ha commentato il sindaco Giacomo Ghilardi, presente insieme al vicesindaco Giuseppe Berlino. "In questo centro abbiamo anche poliambulatori attrezzati, ad esempio fisioterapia e cardiologia, rivolti soprattutto alla popolazione anziana - ha concluso Duca -. Abbiamo voluto un presidio oltre a quello del centro, per essere sempre più vicini ai cittadini". Laura Lana