REDAZIONE MILANO

Sesto saluta “Pina“ Barbanti fondatrice e anima del Cespi

Studiosa appassionata ha anche costruito la biblioteca

Si sono tenuti ieri mattina, alla basilica sestese di Santo Stefano, i funerali di Giuseppina Barbanti, per tutti Pina. Fondatrice e animatrice del Cespi, il Centro studi problemi internazionali che ha sede sotto i portici di Villa Visconti d’Aragona, studiosa attenta e appassionata, ha lottato contro un male incurabile che, alla fine, ha avuto la meglio.

"Pina, che era nostra iscritta, per anni è stata impegnata nella società sestese e milanese, nell’associazionismo e nella scuola, è sempre stata disponibile nei confronti delle persone e delle comunità bisognose, alle quali trasmetteva la sua esperienza", ha commentato Lina Calvi, presidente dell’Anpi cittadino. "In quest’anno se ne va un’altra figura d’eccellenza della nostra città, che ha dato tanto al suo territorio e non solo", ha sottolineato ArticoloUno.

Anche il Circolo Dossetti di Milano ha voluto omaggiarla, ricordandone il grande impegno. "È stata nostra amica, fondatrice e colonna portante. Possiamo esprimere un fortissimo grazie: a lei, per aver dato così generosamente sostegno e ampiezza alla nostra opera, e per aver illuminato le nostre riunioni in tutti questi anni". Tanti i giovani che è riuscita ad aggregare in questi decenni, grazie ai progetti del Cespi e anche alla biblioteca che aveva costruito con dedizione e messo a disposizione di tutte le generazioni.

La.La.