SUSANNA
Cronaca

Rimedi naturali per lo stress da primavera

Susanna

Messaggio

Il clima gradevole di questi giorni rappresenta un piacevole anticipo della primavera. Da molti, tale stagione è attesa con impazienza per lasciarsi alle spalle il grigio inverno. In questo periodo dell’anno non solo la natura, ma anche l’organismo umano vive un momento di rinascita. Se da un lato le giornate più lunghe e luminose e le temperature più miti portano con sé positività e desiderio di muoversi, dall’altro possono verificarsi stanchezza, irrequietezza e anche un’alterazione del ritmo sonno-veglia. Ciò avviene perché le frequenti variazioni di temperatura tipiche della nuova stagione possono essere percepite dall’organismo come una fonte di stress. L’adattamento a questa nuova situazione può dunque inizialmente favorire umore instabile, difficoltà di concentrazione e la sensazione di avere le “batterie scariche”. Così come nelle altre stagioni, anche in primavera è fondamentale seguire uno stile di vita sano, che preveda una dieta varia ed equilibrata e lo svolgimento di un’attività fisica moderata, preferibilmente al mattino. "Per favorire il normale ritmo sonno-veglia sarebbe meglio non svolgere attività mentalmente o fisicamente impegnative di sera ed evitare l’assunzione di tè, caffè e cioccolato prima di andare a letto. Dedicarsi ad attività rilassanti come la meditazione può essere invece d’aiuto per migliorare la concentrazione e aumentare il comfort emotivo", consiglia la dottoressa Vitturi, farmacista, dottore in chimica e tecnologia farmaceutiche, master in Nutrizione e Dietetica e membro del board scientifico di Solgar Italia Multinutrient. "È importante integrare le vitamine, in particolare quelle del gruppo B e la C, che contribuiscono al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. Queste vitamine ricoprono inoltre un ruolo prezioso per il buon funzionamento del sistema nervoso", aggiunge la dottoressa Vitturi. Infine, per affrontare al meglio la primavera può essere d’aiuto una pianta tonico-adattogena, come la Whitania somnifera Dunal. "È usata da secoli nella tradizione Ayurvedica e conosciuta anche come Ginseng indiano. Oltre a contrastare la stanchezza fisica e mentale, le sue radici favoriscono il rilassamento".